Sissach
comune svizzero
Sissach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 733 abitanti del Canton Basilea Campagna, nel distretto di Sissach del quale è il capoluogo.
| Sissach comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Sissach |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Tedesco |
| Territorio | |
| Coordinate | 47°27′52″N 7°48′38″E |
| Altitudine | 372 m s.l.m. |
| Superficie | 8,87 km² |
| Abitanti | 6 733 (2016) |
| Densità | 759,08 ab./km² |
| Frazioni | Gruonach, Itchon, Wilmatten |
| Comuni confinanti | Böckten, Hersberg, Itingen, Lausen, Nusshof, Rickenbach, Thürnen, Wintersingen, Zunzgen |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 4450 |
| Prefisso | 061 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 2861 |
| Targa | BL |
| Nome abitanti | sissacher |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa riformata (già di San Giacomo), eretta nel 620-630 e ricostruita nel XII secolo, nel 1400 circa e nel 1525[1];
- Chiesa cattolica, eretta nel 1896[1];
- Rovine del castello di Bischofstein, eretto nel 1250 e distrutto nel 1356[1][2].
- Castello di Ebenrain, eretto nel 1774[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti
Sissach è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Basilea-Olten (linea S9 della rete celere di Basilea).
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
- ^ a b c d e Ruedi Epple, Paul Gutzwiller, Sissach, in Dizionario storico della Svizzera, 22 ottobre 2013. URL consultato il 18 settembre 2018.
- ^ ; Dorothea A. Christ, Bischofstein, in Dizionario storico della Svizzera, 20 novembre 2002. URL consultato il 18 settembre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sissach
Collegamenti esterni
- Ruedi Epple, Paul Gutzwiller, Sissach, in Dizionario storico della Svizzera, 22 ottobre 2013. URL consultato il 18 settembre 2018.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 154044295 · LCCN (EN) nr91038162 · GND (DE) 4118679-5 · BNF (FR) cb12077028z (data) · J9U (EN, HE) 987007538268905171 |
|---|

