...Squérez?

album dei Lùnapop del 1999

...Squérez? è l'unico album del gruppo musicale italiano Lùnapop, pubblicato il 30 novembre 1999.[3] L'uscita è stata anticipata dal successo del brano 50 Special nell'estate dello stesso anno. Gli altri singoli estratti sono stati Un giorno migliore, Qualcosa di grande, Resta con me e Vorrei, anche questi con ottimi riscontri. Il brano Se ci sarai è stato invece pubblicato come singolo promozionale.

...Squérez?
album in studio
ArtistaLùnapop
Pubblicazione30 novembre 1999
Durata52:02
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Pop rock
EtichettaUniverso
ProduttoreWalter Mameli
Registrazione1999, Tam Tam Studio, Cesena (Italia)
FormatiCD, MC
Altri formatiDownload digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi di diamanteItalia (bandiera) Italia (3)[1]
(vendite: 1 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (2)[2]
(vendite: 100 000+)
Singoli
  1. 50 Special
    Pubblicato: 27 maggio 1999
  2. Un giorno migliore
    Pubblicato: 27 novembre 1999
  3. Qualcosa di grande
    Pubblicato: 4 aprile 2000
  4. Resta con me
    Pubblicato: 4 luglio 2001
  5. Vorrei
    Pubblicato: 2001

Dopo questo disco la carriera dei Lùnapop si interrompe; il frontman Cesare Cremonini, con il bassista Ballo, intraprenderà una carriera solista con l'uscita nel 2002 dell'album Bagus.

Descrizione

modifica

Il titolo del disco, nel «linguaggio Lùnapop» significa "merda" o "diarrea", e viene da loro considerata un'espressione beneagurante.[4] Alla fine dell'album, tre minuti di silenzio dopo la conclusione di Silvia stai dormendo (5:03-8:03), è presente una traccia fantasma, della durata di 52 secondi (8:03-8:55): si tratta di una bambina che canta alcuni versi della prima strofa de Il pagliaccio, brano che Cremonini ha poi ripreso e registrato per inserirlo nel suo terzo album da solista, Il primo bacio sulla Luna, pubblicato nove anni dopo.[5]

L'album ha raggiunto il primo posto in classifica il 22 giugno 2000,[6] mantenendolo per ben tredici settimane consecutive, fino al 14 settembre.[7] È risultato il terzo disco più venduto in Italia nell'anno 2000, dietro solo The Beatles 1 e Supernatural di Carlos Santana.[8] In meno di due anni ha totalizzato più di un milione di copie vendute.[3]

Il 5 dicembre 2000 il disco è stato ripubblicato nella versione "Special 2000" in doppio CD, con l'aggiunta degli inediti La fiera dei sogni e Walter ogni sabato è in trip (entrambi nel secondo disco), più alcune versioni live dei brani.[3] In Spagna è uscita anche una versione speciale con alcune canzoni eseguite in lingua spagnola, il 29 gennaio 2001.[3]

Durante tutto il 2000 la canzone Vorrei viene utilizzata come musica per lo spot televisivo della compagnia telefonica TIM. Nella traccia Se ci sarai, a cantare è il batterista Alessandro De Simone e non Cesare Cremonini. Una versione cantata da Cremonini è stata inserita nella riedizione dell'album e pubblicata come singolo nel 2001.

Dopo sedici dischi di platino, nel giugno del 2022, a quasi ventitré anni dalla pubblicazione, l'album ha vinto il suo diciassettesimo e primo disco di platino nell’era dello streaming[9].

Testi e musiche di Cesare Cremonini, eccetto dove indicato.

  1. Qualcosa di grande – 4:27
  2. Un giorno migliore – 4:10
  3. 50 Special – 3:27
  4. Resta con me – 4:11 (Cesare Cremonini, Alessandro De Simone)
  5. Vorrei – 2:20
  6. Se ci sarai – 3:52 (Alessandro De Simone)
  7. Metrò – 3:20
  8. Niente di più – 4:01
  9. Cara Maggie – 4:28
  10. Zapping – 5:15
  11. Questo pianoforte – 3:36
  12. Silvia stai dormendo – 8:55

Edizione Special 2000

modifica
CD 1
  1. Qualcosa di grande – 4:27
  2. Un giorno migliore – 4:10
  3. 50 Special – 3:27
  4. Resta con me – 4:11 (Cesare Cremonini, Alessandro De Simone)
  5. Vorrei – 2:20
  6. Se ci sarai – 3:52 (Alessandro De Simone)
  7. Metrò – 3:20
  8. Niente di più – 4:01
  9. Cara Maggie – 4:28
  10. Zapping – 5:15
  11. Questo pianoforte – 3:36
  12. Silvia stai dormendo – 5:03
CD 2
  1. 50 Special (Unplugged) – 3:30
  2. La fiera dei sogni (Inedito) – 3:14
  3. Niente di più (Live) – 5:03
  4. Questo pianoforte (Live) – 2:28
  5. Vorrei (Live) – 3:33
  6. Walter ogni sabato è in trip (Inedito) – 4:59
  7. Un giorno migliore (Quiet) – 4:11

Edizione spagnola

modifica
  1. Algo grande – 4:27
  2. Un día mejor – 4:10
  3. Vespa special – 3:27
  4. Resta con me – 4:11 (Cesare Cremonini, Alessandro De Simone)
  5. Vorrei – 2:20
  6. Si tú estás – 3:52 (Alessandro De Simone)
  7. Metrò – 3:20
  8. Niente di più – 4:01
  9. Cara Maggie – 4:28
  10. Zapping – 5:15
  11. Questo pianoforte – 3:36
  12. Silvia stai dormendo – 5:03
  13. Qualcosa di grande (Traccia bonus) – 4:27
  14. Un giorno migliore (Traccia bonus) – 4:10
  15. 50 Special (Traccia bonus) – 3:27
  16. Se ci sarai (Traccia bonus) – 3:52 (Alessandro De Simone)

Formazione

modifica
Gruppo
Altri musicisti
  • Paolo Ghetti – basso
  • Andrea Morelli – chitarra elettrica
  • Fabio Sartoni – batteria
  • Andrea Capoti - batteria
  • Ronny Aglietti – basso
  • Pier Foschi - batteria

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (2000) Posizione
massima
Italia[10] 1
Svizzera[10] 18

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2000) Posizione
Europa[11] 37
Italia[8] 3
Classifica (2001) Posizione
Italia[12] 24
  1. ^ Cesare Cremonini ricorda il compleanno di "..Squérez?", su radioitalia.it, Radio Italia, 30 novembre 2016. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  2. ^ ...Squérez? (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 giugno 2025.
  3. ^ a b c d Lunapop - Discografia, su lunapop.com (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2004).
  4. ^ Lunapop - Curiosità, su lunapop.com. URL consultato il 15 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2006).
  5. ^ MUSICA: LUNAPOP, SVELATO IL MISTERO DELLA VOCE 'FANTASMA', su Adnkronos, 20 novembre 2000. URL consultato il 5 dicembre 2024.
  6. ^ Classifica FIMI Album del 22 giugno 2000, su italiancharts.com. URL consultato il 20 dicembre 2010.
  7. ^ Classifica FIMI Album del 14 settembre 2000, su italiancharts.com. URL consultato il 20 dicembre 2010.
  8. ^ a b Andrea Laffranchi, Campioni 2000: Beatles, Santana e doppio Celentano, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 8 gennaio 2001. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2009).
  9. ^ https://www.rockol.it/news-730601/squerez-lunapop-album-ha-vinto-primo-disco-di-platino-era-streaming
  10. ^ a b Lùnapop - ...Squérez?, su italiancharts.com. URL consultato il 20 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  11. ^ (EN) European top 100 2000 (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.9). URL consultato il 30 marzo 2021.
  12. ^ Classifica annuale 2001, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 12 luglio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica