1115 Sabauda
asteroide
1115 Sabauda è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 68,82 km. Scoperto nel 1928, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1125719 UA e da un'eccentricità di 0,1628806, inclinata di 15,30805° rispetto all'eclittica.
| Sabauda (1115 Sabauda) | |
|---|---|
| Scoperta | 13 dicembre 1928 |
| Scopritore | Luigi Volta |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1928 XC |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K074A) | |
| Semiasse maggiore | 3,1125719 UA |
| Inclinazione sull'eclittica | 15,30805° |
| Eccentricità | 0,1628806 |
| Longitudine del nodo ascendente | 71,97538° |
| Argom. del perielio | 55,48753° |
| Anomalia media | 95,51551° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,146 (calcolato) |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 68,82 km |
| Albedo | 0,0711 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 9,3 |
Sabauda è l'antico nome latino della Casa Savoia. Questo nome è anche un omaggio alla città di Sabaudia, nel Lazio.
Bibliografia
modifica- Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 1115 Sabauda - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1115 Sabauda - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.