11685 Adamcurry
asteroide
11685 Adamcurry è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3691430 au e da un'eccentricità di 0,0979191, inclinata di 5,04698° rispetto all'eclittica.
| Adamcurry (11685 Adamcurry) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 20 marzo 1998 |
| Scopritore | LINEAR |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1998 FW19, 1996 XL9 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
| Semiasse maggiore | 354423793 km 2,3691430 au |
| Perielio | 319718927 km 2,1371586 au |
| Afelio | 389128659 km 2,6011274 au |
| Periodo orbitale | 1331,94 giorni (3,65 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 5,04698° |
| Eccentricità | 0,0979191 |
| Longitudine del nodo ascendente | 334,44311° |
| Argom. del perielio | 311,67057° |
| Anomalia media | 136,89447° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,534 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 18 marzo 2021 |
| Prossimo perielio | 9 novembre 2024 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 14,93 |
L'asteroide è dedicato allo studente statunitense Adam Michael Curry.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 11685 Adamcurry - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 11685 Adamcurry - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.