132 a.C.
anno
				(Reindirizzamento da 132 AC)
			Il 132 a.C. (CXXXII a.C. in numeri romani) è un anno del II secolo a.C.
| 132 a.C. negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 132 a.C. | 
| Ab Urbe condita | 622 (DCXXII) | 
| Calendario armeno | N.D. | 
| Calendario bengalese | N.D. | 
| Calendario berbero | 819 | 
| Calendario bizantino | 5377 — 5378 | 
| Calendario buddhista | 413 | 
| Calendario cinese | 2565 — 2566 | 
| Calendario copto | N.D. | 
| Calendario ebraico | 3628 — 3629 | 
| Calendario etiopico | N.D. | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga  | N.D. N.D. 2970 — 2971  | 
| Calendario islamico | Jāhiliyya | 
| Calendario persiano | N.D. | 
Eventi
modifica- Publio Popilio Lenate, Publio Rupilio diventano consoli della Repubblica romana.
 - Viene catturato e imprigionato da Publio Rupilio lo schiavo siriano Euno, che guidò la rivolta degli schiavi scoppiata a Enna nel 136 a.C.
 - I Tribuni della Plebe (magistratura della Roma repubblicana) vengono nominati senatori di diritto.
 - Tiberio Sempronio Gracco si ricandida per la seconda volta come tribuno della plebe.
 - Probabile fondazione da parte del console Publio Popilio Lenate della città di Forlimpopoli, presso Forlì.
 - Costruzione della via Popilia da parte del console Publio Popilio Lenate. La via collega Rimini ad Adria con andamento costiero e rettilineo.
 
Nati
modifica
- Mitridate VI del Ponto, sovrano († 63 a.C.)
 
Morti
modifica
- Euno
 - Tiberio Sempronio Gracco, politico romano (n. 163 a.C.)
 - Mitridate I di Partia, sovrano
 - Publio Cornelio Scipione Nasica Serapione, politico romano (n. 183 a.C.)
 - Cleone di Cilicia
 - Diofane di Mitilene, filosofo, retore e oratore greco antico
 
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 132 a.C.