1611 Beyer
asteroide
1611 Beyer è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 1950, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,176002 UA e da un'eccentricità di 0,159534, inclinata di 4,277562° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 24,444 km, un periodo di rotazione di 13,29 ore e un'albedo di 0,062.
| Beyer (1611 Beyer) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 17 febbraio 1950 |
| Scopritore | Karl Wilhelm Reinmuth |
| Classificazione | Fascia principale esterna |
| Designazioni alternative | 1958 RE 1950 DJ |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2460800,5 5 maggio 2025) | |
| Semiasse maggiore | 475123233,6 km 3,176002 au |
| Perielio | 399324899,5 km 2,669322 au |
| Afelio | 550921567,6 km 3,682683 au |
| Periodo orbitale | 2067,37 giorni (5,66 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 4,277562° |
| Eccentricità | 0,159534 |
| Longitudine del nodo ascendente | 237,394936° |
| Argom. del perielio | 74,595278° |
| Anomalia media | 279,970212° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,177 (calcolato) |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 24,444 km |
| Periodo di rotazione | 13,29 ore |
| Albedo | 0,062 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 11,90 |
Fa parte della famiglia di asteroidi Hygiea.[1]
L'asteroide è dedicato a Max Beyer, astronomo presso l'osservatorio di Amburgo.[2]
Note
modifica- ^ Asteroid Data Discovery and Observing Tools
- ^ IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 15 ottobre 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 1611 Beyer - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1611 Beyer - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.