168. Infanterie-Division
La 168. Infanterie-Division fu una divisione di fanteria dell'esercito tedesco che combatté nella seconda guerra mondiale. Tra il 1941 e il 1944 fu schierata nel settore meridionale del fronte orientale. Trasferita poi con ruoli di guarnigione in Polonia, nel 1945 fu travolta dall'offensiva sovietica e distrutta a febbraio presso Baranow.
168. Infanterie-Division | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1° dicembre 1939 - 9 maggio 1945 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Heer |
Tipo | Fanteria |
Ruolo | Guarnigione |
Dimensione | Divisione |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Parte di | |
| |
Comandanti | |
Degni di nota | Hans Mundt Dietrich Kraiß Walter Chales de Beaulieu Werner Schmidt-Hammer Carl Anders Maximilian Roßkopf |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Storia
modificaFormazione e campagna di Francia
modificaLa divisione venne costituita il 1° dicembre 1939 nella zona di Görlitz e venne completata nel gennaio 1940. Nel maggio 1940 marciò dalla regione della Saar (a sud di Saarbrücken) e dopo aver sfondato la Linea Maginot nella zona di Holving, attraversò il Reno e la Marna, arrivando fino ai Vosgi centrali.[1]
Fronte orientale
modificaTra la fine di giugno e l'inizio di luglio 1940, fu trasferita in Polonia, da dove partecipò all'operazione Barbarossa. Nel giugno del 1941 fu assegnata alla 6. Armee con la quale combatté a Kiev, nella prima battaglia di Kharkov e nella regione del Donec. Successivamente attraversò il Don, avanzando verso il Caucaso e nell'estate del 1943 combatté nel settore di Belgorod del saliente di Kursk. Successivamente si ritirò a ovest di Kiev e del Dnepr, combattendo a Zhitomir ed il 2 novembre 1943 fu unita ai resti della 223. Infanterie-Division in Russia meridionale e convertita in una nuova divisione di "tipo 44". Nel febbraio 1944 combatté in pesanti battaglie difensive ad Akhtyrka, dove venne accerchiata e gravemente danneggiata. Fu riorganizzata in Polonia.[1][2]
All'inizio di marzo 1944, le truppe dell'Armata Rossa nell'Ucraina settentrionale lanciarono un'offensiva contro l'ala sinistra dell'Heeresgruppe Süd, sfondando tra Yampol e Shepetovka, avanzando verso Tarnopol e Černivci, poi verso Kamenec-Podolsk, respingendo la 1. Panzerarmee. All'inizio dell'offensiva, il 4 marzo, la divisione difese il settore a nord-est di Vinnitsa e attraversò il Bug a Chmel'nyc'kyj, per ritirarsi verso Bar. Successivamente fu coinvolta in pesanti battaglie contro le truppe sovietiche che dopo aver conquistato Vinnitsa il 20 marzo, avanzavano verso Bar. Mentre la maggior parte della divisione si apriva la strada verso le posizioni tedesche a nord di Kamenets-Podolsk, le unità più a sud furono annientate. L'avanzata delle unità corazzate sovietiche attraverso il Dniester tra Hotin e Horodenka fino al Prut e Černivci, accerchiò le truppe tedesche nell'area di Kamenets-Podolsk. Durante l'avanzata del 28 marzo arrivò fino a Buczacz e venne schierata in retroguardia, ma subì nuovamente pesanti perdite.[1][3]
Dopo una breve riorganizzazione nella primavera del 1944, elementi divisionali furono coinvolti nelle battaglie difensive del 1944 a Tarnopol; in seguito si ritirarono in Galizia e nella Polonia meridionale, occupando le linee lungo la Vistola. Nel gennaio 1945 fu trincerata di fronte alle schiaccianti forze del 1° Fronte ucraino del maresciallo Konev, nella loro testa di ponte a Baranow sulla Vistola. Il 12 gennaio 1945 fu annientata nell'operazione Vistola-Oder con i suoi elementi in rotta che si riorganizzarono in Slesia. Mai completamente riformata, la divisione si arrese all'esercito sovietico nei pressi di Glatz alla cessazione delle ostilità, il 9 maggio 1945.[1][2][3]
Ordine di battaglia
modifica168. Infanterie-Division 1939[1]
- Infanterie-Regiment 417
- Infanterie-Regiment 429
- leichte Artillerie-Abteilung 248
168. Infanterie-Division 1940[1]
- Infanterie-Regiment 417
- Infanterie-Regiment 429
- Infanterie-Regiment 442
- Artillerie-Regiment 248
- Pionier-Bataillon 248
- Panzerabwehr-Abteilung 248
- Radfahr-Schwadron 248
- Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 248
- Infanterie-Divisions-Nachschubführer 248
168. Infanterie-Division 1943[1]
- Divisionsgruppe 223
- Grenadier-Regiment 417
- Grenadier-Regiment 442
- Feldersatz-Bataillon 248
- Divisions-Füsilier-Bataillon 168
- Artillerie-Regiment 248
- Pionier-Bataillon 248
- Panzerjäger-Abteilung 248
- Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 248
- Infanterie-Divisions-Nachschubführer 248
Decorazioni
modificaPer le loro azioni in guerra 10 soldati della 168. Infanterie-Division sono stati premiati con la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.[2]
Comandanti
modifica- Generalleutnant Dr. Hans Mundt (11 gennaio 1940 - 8 luglio 1941)
- Generalleutnant Dietrich Kraiß (8 luglio 1941 - 9 marzo 1943)
- Generalleutnant Walter Chales de Beaulieu (9 marzo 1943 - 1° dicembre 1943)
- Generalleutnant Werner Schmidt-Hammer (1° dicembre 1943 - 8 settembre 1944)
- Generalmajor Carl Anders (8 settembre 1944 - 9 dicembre 1944)
- Generalleutnant Werner Schmidt-Hammer (9 dicembre 1944 - 6 gennaio 1945)
- Generalmajor Dr. Maximilian Roßkopf (6 gennaio 1945 - aprile 1945)
- Generalleutnant Werner Schmidt-Hammer (aprile 1945 - 9 maggio 1945)[1][4]
Note
modifica- ^ a b c d e f g h (DE) 168, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 12 settembre 2025.
- ^ a b c (EN) 168.Infanterie-Division, su feldgrau.com. URL consultato il 12 settembre 2025.
- ^ a b 168. Infanterie-Division, su www.okh.it. URL consultato il 12 settembre 2025.
- ^ (EN) 168. Infanterie-Division, su www.old.axishistory.com. URL consultato il 12 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (DE) 168. Infanterie-Division, su lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 12 settembre 2025.
- (DE) 168.Infanterie-Division, su feldgrau.com. URL consultato il 12 settembre 2025.
- (EN) 168. Infanterie-Division, su old.axishistory.com. URL consultato il 12 settembre 2025.
- 168. Infanterie-Division, su okh.it. URL consultato il 12 settembre 2025.