190310 De Martin
asteroide
190310 De Martin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1202032 au e da un'eccentricità di 0,2414232, inclinata di 16,88384° rispetto all'eclittica.
| De Martin (190310 De Martin) | |
|---|---|
| Scoperta | 2 ottobre 1997 |
| Scopritore | Valter Giuliani |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1997 TW |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K129U) | |
| Semiasse maggiore | 466 782 399 km 3,1202032 UA |
| Perielio | 354 090 304 km 2,3669138 UA |
| Afelio | 579 474 493 km 3,8734926 UA |
| Periodo orbitale | 2013,13 giorni (5,51 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 16,88384° |
| Eccentricità | 0,2414232 |
| Longitudine del nodo ascendente | 196,32385° |
| Argom. del perielio | 158,40373° |
| Anomalia media | 272,90050° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,106 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 15,3 |
L'asteroide è dedicato a Davide De Martin, astronomo dilettante italiano.[1]
Note
modifica- ^ (EN) Sormano Astronomical Observatory Citations, su brera.mi.astro.it, 6 maggio 2024. URL consultato il 1º settembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 190310 De Martin - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 190310 De Martin - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.