521 Brixia
asteroide
(Reindirizzamento da 1904 NB)
521 Brixia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 115,65 km. Scoperto nel 1904, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7405090 UA e da un'eccentricità di 0,2815808, inclinata di 10,59330° rispetto all'eclittica.
| Brixia (521 Brixia) | |
|---|---|
| Scoperta | 10 gennaio 1904 |
| Scopritore | Raymond Smith Dugan |
| Classificazione | Fascia principale |
| Famiglia | Clori |
| Classe spettrale | C |
| Designazioni alternative | 1904 NB |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K074A) | |
| Semiasse maggiore | 2,7405090 UA |
| Inclinazione sull'eclittica | 10,59330° |
| Eccentricità | 0,2815808 |
| Longitudine del nodo ascendente | 89,70052° |
| Argom. del perielio | 316,18405° |
| Anomalia media | 289,68077° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,268 (calcolato) |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 115,65 km |
| Albedo | 0,0626 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 8,31 |
Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Clori di asteroidi.
Brixia era l'antico nome latino di Brescia, luogo di nascita del matematico che calcolò l'orbita di questo asteroide, Emilio Bianchi.
Bibliografia
modifica- Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 521 Brixia
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 521 Brixia - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 521 Brixia - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.