1793 Zoya
asteroide
(Reindirizzamento da 1968 DW)
1793 Zoya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1968, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2237625 au e da un'eccentricità di 0,0973912, inclinata di 1,50920° rispetto all'eclittica.
| Zoya (1793 Zoya) | |
|---|---|
![]() | |
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 28 febbraio 1968 |
| Scopritore | Tamara Michajlovna Smirnova |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1968 DW, 1932 MC, 1933 UV, 1946 TC, 1949 QX, 1951 AE, 1953 VW1, 1953 VP2, 1953 XF, 1969 RP1 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
| Semiasse maggiore | 332674870 km 2,2237625 au |
| Perielio | 300275265 km 2,0071876 au |
| Afelio | 365074475 km 2,4403374 au |
| Periodo orbitale | 1211,24 giorni (3,32 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 1,50920° |
| Eccentricità | 0,0973912 |
| Longitudine del nodo ascendente | 225,97583° |
| Argom. del perielio | 322,96410° |
| Anomalia media | 17,82788° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,641 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 4 maggio 2021 |
| Prossimo perielio | 27 agosto 2024 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 12,32 |
L'asteroide è dedicato alla partigiana sovietica Zoja Kosmodem'janskaja, prima eroina dell'Unione Sovietica.[1][2]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1793 Zoya
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 1793 Zoya - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1793 Zoya - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
