6527 Takashiito
asteroide
(Reindirizzamento da 1968 QP)
6527 Takashiito è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2576685 UA e da un'eccentricità di 0,1493832, inclinata di 4,63744° rispetto all'eclittica.
| Takashiito (6527 Takashiito) | |
|---|---|
| Scoperta | 31 ottobre 1992 |
| Scopritore | Akira Natori, Takeshi Urata |
| Scopritori | Akira Natori, Takeshi Urata |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1992 UF6, 1958 UH, 1968 QP, 1980 BC3, 1985 TF, 1990 CA, 1990 CZ |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K107N) | |
| Semiasse maggiore | 337 747 208 km 2,2576685 UA |
| Perielio | 287 293 456 km 1,9204108 UA |
| Afelio | 388 200 960 km 2,5949262 UA |
| Periodo orbitale | 1239,05 giorni (3,39 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 4,63744° |
| Eccentricità | 0,1493832 |
| Longitudine del nodo ascendente | 286,15797° |
| Argom. del perielio | 107,21181° |
| Anomalia media | 93,06804° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,603 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 13,7 |
L'asteroide è dedicato al planetologo giapponese Takashi Itō.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 6527 Takashiito - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 6527 Takashiito - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.