2691 Sérsic
asteroide
(Reindirizzamento da 1974 KB)
2691 Sérsic è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1974, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2443153 au e da un'eccentricità di 0,1136874, inclinata di 3,58985° rispetto all'eclittica.
Sérsic (2691 Sérsic) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 18 maggio 1974 |
Scopritore | Osservatorio Félix Aguilar |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1974 KB, 1938 UU, 1978 QR1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460800,5 5 maggio 2025) | |
Semiasse maggiore | 335749569 km 2,2443153 au |
Perielio | 297579069 km 1,9891649 au |
Afelio | 373920069 km 2,4994657 au |
Periodo orbitale | 1228,07 giorni (3,36 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,58985° |
Eccentricità | 0,1136874 |
Longitudine del nodo ascendente | 319,74306° |
Argom. del perielio | 277,41593° |
Anomalia media | 53,13062° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,621 (calcolato) |
Ultimo perielio | 2 novembre 2024 |
Prossimo perielio | 14 marzo 2028 |
Satelliti | 1? |
Dati fisici | |
Diametro medio | 5 km[1] |
Periodo di rotazione | 3,8811 ore[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,47 |
L'asteroide era stato inizialmente battezzato 2691 Sersic[2] per poi essere corretto nella denominazione attuale[3].
L'asteroide è dedicato all'astronomo argentino José Luis Sérsic.[4][5]
Nel 2011 ne è stata ipotizzata la probabile natura binaria,[6] senza tuttavia assegnare un nome pur provvisorio al satellite.[1] Le due componenti del sistema, distanti tra loro 12 km, avrebbero dimensioni di circa 5 e 2,15 km.[1] Il satellite orbiterebbe attorno al corpo principale in circa 1 giorno, 2 ore e 48 minuti.[1]
Note
modifica- ^ a b c d e (EN) (2691) Sersic, su johnstonsarchive.net. URL consultato il 19 aprile 2020.
- ^ Circolare MPC 14207 del 20 febbraio 1989 con l'attribuzione del nome.
- ^ WGSBN Bulletin Volume 4, #6 del 29 aprile 2024 con l'errata corrige sul nome.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.
- ^ (EN) (2691) SERSIC (TXT), in CBET 2766, Central Bureau for Astronomical Telegrams, 16 luglio 2011. URL consultato il 19 aprile 2020.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 2691 Sérsic - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 2691 Sérsic - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.