5929 Manzano
asteroide
(Reindirizzamento da 1974 XT)
5929 Manzano è un asteroide areosecante della fascia principale. Scoperto nel 1974, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3578848 UA e da un'eccentricità di 0,3041824, inclinata di 23,02293° rispetto all'eclittica.
| Manzano (5929 Manzano) | |
|---|---|
| Scoperta | 14 dicembre 1974 |
| Scopritore | Osservatorio Félix Aguilar |
| Classificazione | asteroide areosecante |
| Designazioni alternative | 1974 XT, 1988 PB |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K107N) | |
| Semiasse maggiore | 352 739 566 km 2,3578848 UA |
| Perielio | 245 442 392 km 1,6406577 UA |
| Afelio | 460 036 740 km 3,0751119 UA |
| Periodo orbitale | 1322,46 giorni (3,62 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 23,02293° |
| Eccentricità | 0,3041824 |
| Longitudine del nodo ascendente | 126,40764° |
| Argom. del perielio | 277,88481° |
| Anomalia media | 323,15265° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,387 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 13,1 |
L'asteroide è dedicato a José Roberto Manzano, pioniere in Argentina degli studi sulla ionosfera.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 5929 Manzano - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 5929 Manzano - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.