7372 Emimar
asteroide
(Reindirizzamento da 1979 HH)
7372 Emimar è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1979, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8451388 au e da un'eccentricità di 0,0336353, inclinata di 2,77952° rispetto all'eclittica.
| Emimar (7372 Emimar) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 19 aprile 1979 |
| Scopritore | Juan Carlos Muzzio |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1979 HH, 1971 TH1, 1972 YM, 1983 CN5, 1990 RN4 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
| Semiasse maggiore | 425632764 km 2,8451388 au |
| Perielio | 411316478 km 2,7494417 au |
| Afelio | 439949051 km 2,9408359 au |
| Periodo orbitale | 1752,89 giorni (4,8 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 2,77952° |
| Eccentricità | 0,0336353 |
| Longitudine del nodo ascendente | 141,05537° |
| Argom. del perielio | 150,30856° |
| Anomalia media | 48,96139° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,305 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 29 agosto 2018 |
| Prossimo perielio | 17 giugno 2023 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 12,7 |
L'asteroide è dedicato alle due figlie dello scopritore, María Emilia e Marina, specializzate rispettivamente in geofisica e antropologia.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 7372 Emimar - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 7372 Emimar - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.