3727 Maxhell
asteroide
(Reindirizzamento da 1981 PQ)
3727 Maxhell è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,3182198 au e da un'eccentricità di 0,1508311, inclinata di 5,37910° rispetto all'eclittica.
| Maxhell (3727 Maxhell) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 7 agosto 1981 |
| Scopritore | Antonín Mrkos |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1981 PQ, 1969 RN, 1975 RS1, 1976 YY3, 1981 RZ2 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
| Semiasse maggiore | 496405682 km 3,3182198 au |
| Perielio | 421532273 km 2,8177291 au |
| Afelio | 571279091 km 3,8187105 au |
| Periodo orbitale | 2207,78 giorni (6,04 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 5,37910° |
| Eccentricità | 0,1508311 |
| Longitudine del nodo ascendente | 161,52877° |
| Argom. del perielio | 162,50417° |
| Anomalia media | 269,42863° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,140 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 27 gennaio 2018 |
| Prossimo perielio | 13 febbraio 2024 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 11,65 |
L'asteroide è dedicato all'astronomo ungherese Maximilian Hell.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 3727 Maxhell - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 3727 Maxhell - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.