4544 Xanthus
asteroide
				(Reindirizzamento da 1989 FB)
			4544 Xanthus è un asteroide near-Earth del gruppo Apollo del diametro medio di 1,3 km. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,0420997 au e da un'eccentricità di 0,2501436, inclinata di 14,14525° rispetto all'eclittica.
| Xanthus (4544 Xanthus)  | |
|---|---|
| Stella madre | Sole | 
| Scoperta | 31 marzo 1989 | 
| Scopritori | Henry E. Holt, Norman G. Thomas | 
| Classificazione | NEA, asteroide Apollo, geosecante  | 
| Designazioni alternative  | 1989 FB | 
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019)  | |
| Semiasse maggiore | 1,0420997 au | 
| Perielio | 0,7814250 au | 
| Afelio | 1,3027742 au | 
| Periodo orbitale | 388,564 giorni (1,06 anni)  | 
| Inclinazione sull'eclittica  | 14,14525° | 
| Eccentricità | 0,2501436 | 
| Longitudine del nodo ascendente  | 23,98875° | 
| Argom. del perielio | 333,84245° | 
| Anomalia media | 301,13896° | 
| Par. Tisserand (TJ) | 5,833 (calcolato) | 
| Prossimo perielio | 29 giugno 2019 | 
| MOID da Terra | 0,17315 au | 
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 1,3 km | 
| Periodo di rotazione | 37,65 ore | 
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 17,1 | 
L'asteroide è dedicato alla divinità della mitologia greca Apollo, che aveva tra i suoi epiteti xanthus ovvero il biondo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 4544 Xanthus
 
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 4544 Xanthus - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
 - (EN) 4544 Xanthus - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.