5475 Hanskennedy
asteroide
(Reindirizzamento da 1989 QO)
5475 Hanskennedy è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,9183668 au e da un'eccentricità di 0,1201417, inclinata di 24,15066° rispetto all'eclittica.
| Hanskennedy (5475 Hanskennedy) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 26 agosto 1989 |
| Scopritore | Robert H. McNaught |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1989 QO |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
| Semiasse maggiore | 286987673 km 1,9183668 au |
| Perielio | 252508494 km 1,687891 au |
| Afelio | 321466853 km 2,1488426 au |
| Periodo orbitale | 970,5 giorni (2,66 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 24,15066° |
| Eccentricità | 0,1201417 |
| Longitudine del nodo ascendente | 107,90263° |
| Argom. del perielio | 307,74319° |
| Anomalia media | 279,80885° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,812 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 9 giugno 2019 |
| Prossimo perielio | 4 febbraio 2022 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 15,16 |
L'asteroide è dedicato all'astronomo olandese-australiano Hans D. Kennedy, luminare nella fotometria delle binarie ad eclisse.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 5475 Hanskennedy - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 5475 Hanskennedy - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.