8100 Nobeyama
asteroide
(Reindirizzamento da 1993 XF)
8100 Nobeyama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7572713 au e da un'eccentricità di 0,0824456, inclinata di 3,30710° rispetto all'eclittica.
| Nobeyama (8100 Nobeyama) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 4 dicembre 1993 |
| Scopritori | Masanori Hirasawa, Shōhei Suzuki |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1993 XF, 1979 WO6, 1982 JC1 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
| Semiasse maggiore | 412487786 km 2,7572713 au |
| Perielio | 378479981 km 2,5299464 au |
| Afelio | 446495592 km 2,9845962 au |
| Periodo orbitale | 1672,31 giorni (4,58 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 3,30710° |
| Eccentricità | 0,0824456 |
| Longitudine del nodo ascendente | 115,03488° |
| Argom. del perielio | 269,90996° |
| Anomalia media | 4,02071° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,336 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 26 novembre 2020 |
| Prossimo perielio | 25 giugno 2025 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 13,15 |
L'asteroide è dedicato a Nobeyama, un villaggio nel centro del Giappone dove ha sede l'osservatorio omonimo.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 8100 Nobeyama - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 8100 Nobeyama - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.