1996 Adams
asteroide
1996 Adams è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1961, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5590871 UA e da un'eccentricità di 0,1380377, inclinata di 15,13167° rispetto all'eclittica.
| Adams (1996 Adams) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 16 ottobre 1961 |
| Scopritore | Indiana Asteroid Program |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1961 UA, 1932 RM, 1961 TB2, 1969 TW2, 1971 BY1, 1973 SJ3 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
| Semiasse maggiore | 382 839 430 km 2,5590871 UA |
| Perielio | 329 993 155 km 2,2058366 UA |
| Afelio | 435 685 705 km 2,9123376 UA |
| Periodo orbitale | 1495,29 giorni (4,09 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 15,13167° |
| Eccentricità | 0,1380377 |
| Longitudine del nodo ascendente | 1,09230° |
| Argom. del perielio | 355,04777° |
| Anomalia media | 259,96832° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,374 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 18 settembre 2014 |
| Prossimo perielio | 22 ottobre 2018 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. | 17,28 |
| Magnitudine ass. | 11,7 |
L'asteroide è dedicato al matematico britannico John Couch Adams.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1996 Adams
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 1996 Adams - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1996 Adams - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
