26679 Thomassilver
asteroide
(Reindirizzamento da 1997 LS)
26679 Thomassilver è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5424423 au e da un'eccentricità di 0,1977651, inclinata di 7,23004° rispetto all'eclittica.
| Thomassilver (26679 Thomassilver) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 18 marzo 2001 |
| Scopritore | LINEAR |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 2001 FX5, 1997 LS, 1998 VH45 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
| Semiasse maggiore | 380349368 km 2,5424423 au |
| Perielio | 305129531 km 2,0396359 au |
| Afelio | 455569206 km 3,0452487 au |
| Periodo orbitale | 1480,73 giorni (4,05 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 7,23004° |
| Eccentricità | 0,1977651 |
| Longitudine del nodo ascendente | 238,13670° |
| Argom. del perielio | 53,55953° |
| Anomalia media | 260,16172° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,406 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 9 gennaio 2018 |
| Prossimo perielio | 29 gennaio 2022 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 14,46 |
L'asteroide è dedicato allo studente statunitense Thomas Scott Silver.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 26679 Thomassilver - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 26679 Thomassilver - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.