116166 Andrémaeder
asteroide
(Reindirizzamento da 2003 XJ)
116166 Andrémaeder è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1187002 UA e da un'eccentricità di 0,2299929, inclinata di 5,10061° rispetto all'eclittica.
| Andrémaeder (116166 Andrémaeder) | |
|---|---|
| Scoperta | 3 dicembre 2003 |
| Scopritori | Raoul Behrend, Romain Gauderon |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 2003 XJ |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K118R) | |
| Semiasse maggiore | 466 557 550 km 3,1187002 UA |
| Perielio | 359 252 626 km 2,4014213 UA |
| Afelio | 573 862 473 km 3,8359791 UA |
| Periodo orbitale | 2011,68 giorni (5,51 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 5,10061° |
| Eccentricità | 0,2299929 |
| Longitudine del nodo ascendente | 222,55676° |
| Argom. del perielio | 167,89121° |
| Anomalia media | 177,73366° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,169 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 15,1 |
L'asteroide è dedicato all'astronomo svizzero André Maeder, già direttore dell'Osservatorio di Ginevra.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 116166 Andrémaeder - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 116166 Andrémaeder - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.