20050 Aglaonice
asteroide
20050 Aglaonice è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,729312 UA e da un'eccentricità di 0,055759, inclinata di 4,920949° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 6,094 km e un periodo di rotazione di 184,311 ore.
Aglaonice (20050 Aglaonice) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 21 marzo 1993 |
Scopritori | UESAC |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 UE23 1993 FO21 1990 QM16 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
Semiasse maggiore | 408299271,8 km 2,729312 au |
Perielio | 385532706,5 km 2,577126 au |
Afelio | 431065837,1 km 2,881497 au |
Periodo orbitale | 1646,94 giorni (4,50 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,920949° |
Eccentricità | 0,055759 |
Longitudine del nodo ascendente | 5,727392° |
Argom. del perielio | 29,026247° |
Anomalia media | 154,214802° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,347 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,78 |
È dedicato ad Aglaonice, prima astronoma nota dell'antica Grecia, vissuta probabilmente nel III secolo a.C..
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 20050 Aglaonice - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 20050 Aglaonice - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.