225438 Jacobfirer
asteroide
225438 Jacobfirer è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,097047 UA e da un'eccentricità di 0,138120, inclinata di 0,735199° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 3,284 km e un'albedo di 0,049.
Jacobfirer (225438 Jacobfirer) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 febbraio 2000 |
Scopritori | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale esterna |
Designazioni alternative | 2000 CC110 1995 FL13 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460800,5 5 maggio 2025) | |
Semiasse maggiore | 463311650,1 km 3,097047 au |
Perielio | 399318794,0 km 2,669281 au |
Afelio | 527304506,2 km 3,524812 au |
Periodo orbitale | 1990,76 giorni (5,45 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 0,735199° |
Eccentricità | 0,138120 |
Longitudine del nodo ascendente | 155,850970° |
Argom. del perielio | 306,641720° |
Anomalia media | 252,697478° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,208 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 3,284 km |
Albedo | 0,049 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,48 |
Fa parte della famiglia di asteroidi Temi.[1]
Jacob Firer è un ingegnere americano con esperienza in analisi, progettazione, test e operazioni. Ha lavorato al software di volo per Parker Solar Probe, Van Allen Probes, New Horizons, MESSENGER e numerose missioni vicine alla Terra, incluso il telescopio spaziale Hubble.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 225438 Jacobfirer - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 225438 Jacobfirer - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.