228980 Robertstrain
asteroide
228980 Robertstrain è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,215024 UA e da un'eccentricità di 0,171227, inclinata di 2,575887° rispetto all'eclittica.
Robertstrain (228980 Robertstrain) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 23 ottobre 2003 |
Scopritori | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale esterna |
Designazioni alternative | 2003 UZ289 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460800,5 5 maggio 2025) | |
Semiasse maggiore | 480960885,1 km 3,215024 au |
Perielio | 398607358,7 km 2,664525 au |
Afelio | 563314411,5 km 3,765524 au |
Periodo orbitale | 2105,59 giorni (5,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,575887° |
Eccentricità | 0,171227 |
Longitudine del nodo ascendente | 101,693003° |
Argom. del perielio | 269,409388° |
Anomalia media | 291,055163° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,166 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,03 |
Fa parte della famiglia di asteroidi Temi.[1]
Robert D. Strain è stato direttore del John Hopkins Applied Physics Laboratory durante la parte finale dello sviluppo, del lancio e dei primi anni di volo della missione New Horizons della NASA. Ha fornito una leadership fondamentale, che ha portato al volo di successo di New Horizons per l'esplorazione di Plutone e della Cintura di Kuiper.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 228980 Robertstrain - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 228980 Robertstrain - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.