27532 Buchwald-Wright

asteroide

27532 Buchwald-Wright è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,841480 UA e da un'eccentricità di 0,147125, inclinata di 8,151197° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 6,066 km e un'albedo di 0,145.

Buchwald-Wright
(27532 Buchwald-Wright)
Stella madreSole
Scoperta26 aprile 2000
ScopritoreLONEOS
ClassificazioneFascia principale esterna
Designazioni
alternative
2000 HL66
1987 UW6
1976 JH6
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460600,5
17 ottobre 2024)
Semiasse maggiore425079420,3 km
2,841480 au
Perielio362539218,0 km
2,423424 au
Afelio487619622,6 km
3,259535 au
Periodo orbitale1749,50 giorni
(4,78 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,151197°
Eccentricità0,147125
Longitudine del
nodo ascendente
236,721896°
Argom. del perielio109,435138°
Anomalia media301,327556°
Par. Tisserand (TJ)3,278 (calcolato)
Prossimo perielio29 luglio 2025
Dati fisici
Diametro medio6,066 km
Albedo0,145
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,06

L'asteroide è dedicato a Charles von Buchwald-Wright, amministratore di rete presso l'osservatorio Lowell.[1][2]

Fa parte della famiglia di asteroidi 1993 FY12.[3]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare