Due once di piombo (Il mio nome è Pecos)
film del 1967 diretto da Maurizio Lucidi
(Reindirizzamento da 2 once di piombo)
Due once di piombo (Il mio nome è Pecos)[1][2] è un film del 1966 diretto da Maurizio Lucidi. Il protagonista, Pecos, compare anche nel film successivo del regista: Pecos è qui: prega e muori![2].
Due once di piombo (Il mio nome è Pecos) | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1966 |
Durata | 83 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Maurizio Lucidi |
Soggetto | Adriano Bolzoni |
Sceneggiatura | Adriano Bolzoni |
Produttore | Franco Palombi e Gabriele Silvestri |
Casa di produzione | Italcine T.V |
Distribuzione in italiano | Atlantis Films |
Fotografia | Franco Villa |
Montaggio | Anna Amedei |
Musiche | Lallo Gori |
Scenografia | Demofilo Fidani |
Costumi | Mila Vitelli Valenza |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaIl messicano Pecos Martinez assiste all'assalto che Joe Kline e la sua banda portano a Brack, il quale tuttavia riesce a consegnare a Tedder, il padrone del saloon, un barile contenente la refurtiva di una banca.
Note
modifica- ^ Nulla osta dell'edizione italiana (PDF), su italiataglia.it.
- ^ a b Mereghetti.
Bibliografia
modifica- Paolo Mereghetti, Due once di piombo (Il mio nome è Pecos), in Il Mereghetti. Dizionario dei film 2011, vol. 1, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2010, p. 1077, ISBN 978-88-6073-626-0.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Due once di piombo, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Due once di piombo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Due once di piombo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Due once di piombo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Due once di piombo, su FilmAffinity.
- (EN) Due once di piombo, su Box Office Mojo, IMDb.com.