325
anno
				Il 325 (CCCXXV in numeri romani) è un anno del IV secolo.
| 325 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 325 | 
| Ab Urbe condita | 1078 (MLXXVIII) | 
| Calendario armeno | N.D. | 
| Calendario bengalese | N.D. | 
| Calendario berbero | 1275 | 
| Calendario bizantino | 5833 — 5834 | 
| Calendario buddhista | 869 | 
| Calendario cinese | 3021 — 3022 | 
| Calendario copto | 41 — 42 | 
| Calendario ebraico | 4084 — 4085 | 
| Calendario etiopico | 317 — 318 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga  | 380 — 381 247 — 248 3426 — 3427  | 
| Calendario islamico | Jāhiliyya | 
| Calendario persiano | N.D. | 
Eventi
modifica- 4 gennaio – Acilio Severo succede a Lucerio Verino come praefectus urbi.
 - 20 maggio – Costantino I indice il Concilio di Nicea per mettere a tacere il dissidio tra cattolici e Ariani. Primo "concilio ecumenico" della chiesa cristiana.
 
Nati
modifica
Morti
modifica
- Aviziano di Rouen, vescovo francese
 - Licinio, imperatore e militare romano
 - Sesto Martiniano, funzionario romano
 - Valentino di Genova, vescovo italiano
 
Calendario
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 325