3360 Syrinx

asteroide

3360 Syrinx è un asteroide Apollo del diametro medio di circa 1,8 km. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4677113 au e da un'eccentricità di 0,7463109, inclinata di 21,12561° rispetto all'eclittica.

Syrinx
(3360 Syrinx)
Stella madreSole
Scoperta4 novembre 1981
ScopritoriRoy Scott Dunbar, Eleanor Francis Helin
ClassificazioneNEA,
asteroide Apollo,
citerosecante,
geosecante,
areosecante
FamigliaAlinda
Designazioni
alternative
1981 VA
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460800,5
5 maggio 2025)
Semiasse maggiore369169610 km
2,4677113 au
Perielio93654312 km
0,6260315 au
Afelio644684909 km
4,3093911 au
Periodo orbitale1415,92 giorni
(3,88 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
21,12561°
Eccentricità0,7463109
Longitudine del
nodo ascendente
242,42281°
Argom. del perielio63,56428°
Anomalia media100,38381°
Par. Tisserand (TJ)2,964 (calcolato)
Ultimo perielio3 aprile 2024
Prossimo perielio18 febbraio 2028
Dati fisici
Diametro medio1,8 km[1]
Albedo0,17
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,04

Dal 28 luglio 1999, quando 3337 Miloš ricevette la denominazione ufficiale, al 9 novembre 2006 è stato l'asteroide non denominato con il più basso numero ordinale. Dopo la sua denominazione, il primato è passato a (3708) 1974 FV1.

L'asteroide è dedicato a Siringa, ninfa della mitologia greca.[2][3]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare