352 (numero)
numero naturale
Trecentocinquantadue (352) è il numero naturale dopo il 351 e prima del 353.
352 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Trecentocinquantadue | ||||||
Ordinale | Trecentocinquantaduesimo, -a | ||||||
Fattori | 25 × 11 | ||||||
Numero romano | CCCLII | ||||||
Numero binario | 101100000 | ||||||
Numero esadecimale | 160 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto.
- È un numero abbondante.
- È un numero pratico.
- È un numero 60-gonale.
- È un numero poligonale centrale.
- È parte delle terne pitagoriche (114, 352, 370), (135, 352, 377), (264, 352, 440), (352, 420, 548), (352, 660, 748), (352, 936, 1000), (352, 1386, 1430), (352, 1920, 1952), (352, 2805, 2827), (352, 3864, 3880), (352, 7740, 7748), (352, 15486, 15490), (352, 30975, 30977).
- È un numero congruente.
Astronomia
modifica- 352P/Skiff è una cometa periodica del sistema solare.
- 352 Gisela è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
Astronautica
modifica- Cosmos 352 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 352