49ª Armata combinata

Armata russa

La 49ª Armata combinata (in russo 49-я общевойсковая армия?, 49-ja obščevojskovaja armija; unità militare 35181)[1] è una formazione delle Forze terrestri russe, facente parte del Distretto militare meridionale e con base a Stavropol', capoluogo del territorio omonimo. L'armata comprende formazioni e unità militari dispiegate sul territorio di 4 entità costituenti la Federazione Russa e oltre i suoi confini nei territori di Stavropol e Krasnodar, Adighezia, Karačaj-Circassia e la Repubblica di Abcasia.

49ª Armata combinata
Grande emblema dell'armata
Descrizione generale
Abbreviazione49 OA
Attiva1941 - 1945
2010 - in servizio
NazioneUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Servizio Armata Rossa
Forze Terrestri Russe
RuoloFanteria
DimensioneArmata
Guarnigione/QGStavropol'
Battaglie/guerre
Parte di
Distretto militare meridionale
Comandanti
Comandante attualeTenente generale
Michail Kosobokov
Degni di notaSergej Kuralenko
Simboli
Stemma dell'armata
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 49ª Armata fu costituita il 7 agosto 1941 sulla base delle direttive del Comando supremo sovietico del 6 agosto 1941. Entro il 17 agosto 1941 le formazioni militari dell'armata vennero dispiegate nell'area di Dorogobuž.

Il 13 ottobre 1941, la 49ª Armata entrò a far parte del Fronte Occidentale e si riorganizzò nella regione di Kaluga, sulla linea difensiva di Možajsk. L'esercito iniziò a condurre operazioni di combattimento durante l'operazione difensiva della linea Možajsk-Malojaroslavec (10-30 ottobre). Successivamente, nel corso di feroci battaglie dal 14 al 20 novembre, le formazioni dell'armata sconfissero il XIII. Armeekorps tedesco e all'inizio di dicembre fermarono l'offensiva nemica sulla linea a ovest di Serpuchov e Suchodol, per poi partecipare a un contrattacco nei pressi di Mosca, liberando Juchnov, Smolensk e El'nja.

Il 24 aprile 1944, la 49ª Armata fu trasferita al 2º Fronte Bielorusso. In estate, le sue truppe parteciparono alla sconfitta delle truppe tedesche in Bielorussia. Durante l'offensiva di Mogilev, dal 23 al 28 giugno, la 49ª sfondò le linee tedesche, attraversando i fiumi Basya, Rasta e Dnepr prima di assaltare la città di Mogilev insieme alla 50ª Armata il 28 giugno.[2]

Nel gennaio 1945 partecipò alle offensive della Prussia orientale (13 gennaio - 25 aprile), nel febbraio - marzo - nella Pomerania orientale (10 febbraio - 4 aprile). Durante quest'ultima, il 21 febbraio, le sue truppe liberarono la città di Czersk, l'8 marzo la città di Kościerzyna e il 30 marzo, insieme alla 2ª Armata d'assalto e alla 65ª e 70ª Armata, catturarono la città e la fortezza di Danzica. Nel 1945, la 49ª Armata partecipò all'offensiva finale su Berlino e, sul fiume Elba, si ricongiunse con la 2ª Armata inglese alleata. Nell'agosto del 1945, la 49ª Armata combinata fu sciolta e il suo comando operativo venne riutilizzato per la formazione del Distretto militare di Gorkij.

Ricostituzione

modifica

L'armata è stata ricostituita nel 2010 con la direttiva del Ministro della difesa della Federazione Russa del 18 luglio. Il suo quartier generale è stato stabilito nell'ex Istituto di comunicazioni di Stavropol' delle Forze missilistiche strategiche.[3] Con la costituzione dell'armata, la 34ª Brigata fucilieri motorizzata da montagna è stata subordinata ad essa.[4]

Invasione russa dell'ucraina

modifica

Alla fine del 2021 la 34ª Brigata è stata trasferita in Crimea.[5] Nel febbraio 2022 l'armata si è diretta verso le regioni di Cherson e Zaporižžja, occupandosi del fronte meridionale durante l'invasione dell'Ucraina.

Il 12 e 13 marzo 2022 il capo del dipartimento ricognizione di artiglieria dell'armata e il capo di stato maggiore di un battaglione della 227ª Brigata artiglieria, tenente colonnello Vjačeslav Savinov e maggiore Sergej Rezničenko, sono stati uccisi in combattimento.[6][7] Il 24 marzo successivo Oleksij Arestovyč, consigliere del capo dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina, ha riferito che durante la controffensiva nell'Ucraina meridionale le forze ucraine hanno colpito il posto di comando della 49ª Armata.[8] Il giorno seguente, il 25 marzo 2022, fonti ucraine hanno riferito che il comandante della 49ª Armata combinata, tenente generale Jakov Rezancev, è stato ucciso nel villaggio di Čornobaïvka nella regione di Cherson.[9][10] La morte del generale non è stata confermata dal governo russo.

Nel settembre 2022 il capo di stato maggiore della 227ª Brigata artiglieria, tenente colonnello Gadžikurban Magomedov, è stato ucciso da un attacco missilistico contro la sua auto a Nova Kachovka.[11] Il 2 ottobre successivo il capo di stato maggiore della 7ª Base militare "Krasnodar", colonnello Vladimir Rogalev, è rimasto ucciso in un attacco missilistico ucraino.[12] Tre giorni dopo è esplosa l'auto del vice comandante della 7ª Base, tenente colonnello Igor' Ščerbak, con lui al suo interno.[13]

Il 26 ottobre 2023 il 32º Reggimento genio dell'armata è stato insignito del titolo di unità delle guardie.[14] Il 5 e il 13 dicembre 2024 la 34ª Brigata e la 205ª Brigata sono state a loro volta insignite del titolo onorifico.[15][16] Il 21 luglio 2025 anche la 227ª Brigata artiglieria è stata promossa a unità delle guardie.[17] Durante il periodo gennaio-agosto 2025 l'armata avrebbe subito perdite confermate pari a 577 morti, 12 dispersi e 1419 feriti.[18]

Ordine di battaglia

modifica

Comandanti

modifica

Prima formazione

modifica

Seconda formazione

modifica
  • Maggiore generale Sergej Kuralenko (gennaio 2011 - maggio 2012)[19]
  • Tenente generale Viktor Astapov (maggio 2012 - dicembre 2013)
  • Tenente generale Sergej Sevrjukov (dicembre 2013 - luglio 2019)[20]
  • Maggiore generale Michail Zus'ko (luglio 2019 - agosto 2020)
  • Tenente generale Jakov Rezancev (agosto 2020 - 2023)[21]
  • Colonnello Sergej Leonov (2023)[22] ad interim
  • Tenente generale Michail Kosobokov (2023 - in carica)
  1. ^ (EN) 49th Combined Arms Army, military unit 35181 (Stavropol), su www.globalsecurity.org. URL consultato l'8 maggio 2025.
  2. ^ (RU) 49-я АРМИЯ [49ª Armata], su bdsa.ru. URL consultato il 15 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2019).
  3. ^ (RU) Штаб армии расположится в здании военного института связи в Ставрополе [Il quartier generale dell'armata sarà situato nell'edificio dell'istituto di comunicazione militare di Stavropol'], su Ставропольская правда. URL consultato il 15 maggio 2025.
  4. ^ (RU) Sergej Nachimov, 34-я мотострелковая бригада: состав, участие в СВО и вооружение [34ª Brigata autonoma fucilieri motorizzata da montagna delle guardie della 49ª Armata combinata delle forze armate russe], su AmalNews, 7 ottobre 2023. URL consultato il 9 maggio 2025.
  5. ^ (RU) Nikolaj Semena, Горная войсковая часть России в Крыму? Что известно о 34-ой мотострелковой бригаде [Unità militare di montagna della Russia in Crimea? Ciò che si sa della 34ª brigata di fucilieri motorizzati], in Radio Free Europe, 26 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Vadim Kushnikov, The Chief of Artillery Reconnaissance of the 49th Combined Arms Army of the Russian Federation was neutralized, su militarnyi.com.
  7. ^ (EN) Sergei Reznichenko, su TopCargo200, 13 marzo 2022. URL consultato il 14 maggio 2025.
  8. ^ (UK) Знищено передовий командний пункт 49-ї армії РФ на півдні України - Арестович [Il posto di comando avanzato della 49ª Armata della Federazione Russa nel sud dell'Ucraina è stato distrutto - Arestovyč], su Інтерфакс-Україна. URL consultato il 14 maggio 2025.
  9. ^ Ucciso il generale russo che aveva detto alle truppe: "Vinceremo in poche ore", su Today. URL consultato il 14 maggio 2025.
  10. ^ (EN) Ben Tobias, Russian general Yakov Rezantsev killed in Ukraine, in BBC, 26 marzo 2022. URL consultato il 14 maggio 2025.
  11. ^ (EN) Gadzhikurban Magomedov, su TopCargo200, 13 settembre 2022. URL consultato il 14 maggio 2025.
  12. ^ (EN) Vladimir Rogalev, su TopCargo200, 2 ottobre 2022. URL consultato il 14 maggio 2025.
  13. ^ (EN) Igor Shcherbak, su TopCargo200, 5 ottobre 2022. URL consultato il 14 maggio 2025.
  14. ^ (RU) Vladimir Putin, Указ Президента Российской Федерации от 26.10.2023 № 809 "О присвоении 32 инженерно-саперному полку почетного наименования" [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 26.10.2023 n. 809 "Sul conferimento del titolo onorifico al 32º Reggimento del Genio"], su publication.pravo.gov.ru.
  15. ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 05.12.2024 № 1032 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 5 dicembre 2024 n. 1032], su publication.pravo.gov.ru, 5 dicembre 2024.
  16. ^ (RU) 205-й отдельной мотострелковой казачьей бригаде присвоено почётное наименование «гвардейская» [Alla 205ª brigata cosacca separata di fucili motorizzati fu dato il nome onorifico di "Guardie"], su kremlin.ru, 13 dicembre 2024.
  17. ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 21.07.2025 № 499 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 21.07.2025 n. 499], su publication.pravo.gov.ru, 21 luglio 2025.
  18. ^ Tatarigami_UA, The Ukrainian project @hochuzhit_com has published a photo of a document with Russian losses over 8 months, from January to September 2025., su Twitter, 6 ottobre 2025.
  19. ^ (RU) Кадровые изменения в Вооружённых Силах, su Президент России, 9 gennaio 2011. URL consultato l'8 maggio 2025.
  20. ^ (RU) Сергей Севрюков принял штандарт командующего 49-й общевойсковой армией [Sergej Sevrjukov ha ricevuto lo stendardo di comandante della 49ª Armata combinata], su Ставропольская правда. URL consultato il 12 maggio 2025.
  21. ^ (RU) В Ставрополе назначен новый командующий 49-й общевойсковой армией - ИА REGNUM [Un nuovo comandante della 49ª Armata Combinata è stato nominato a Stavropol], su regnum.ru. URL consultato il 14 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2022).
  22. ^ (RU) В добрый путь: торжественный выпуск кадет состоялся в Ставропольском ПКУ [In bocca al lupo: la cerimonia di consegna dei diplomi dei cadetti si è svolta nella PKU di Stavropol], su www.stpku.ru. URL consultato il 14 maggio 2025.

Altri progetti

modifica