52231 Sitnik
asteroide
52231 Sitnik è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1978, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2371150 au e da un'eccentricità di 0,2067562, inclinata di 3,96987° rispetto all'eclittica.
| Sitnik (52231 Sitnik) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 5 settembre 1978 |
| Scopritore | Nikolaj Stepanovič Černych |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1978 RX1, 1988 PJ2 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020) | |
| Semiasse maggiore | 334672404 km 2,2371150 au |
| Perielio | 265476809 km 1,7745776 au |
| Afelio | 403867999 km 2,6996524 au |
| Periodo orbitale | 1222,17 giorni (3,35 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 3,96987° |
| Eccentricità | 0,2067562 |
| Longitudine del nodo ascendente | 137,60635° |
| Argom. del perielio | 221,19385° |
| Anomalia media | 166,38641° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,606 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 11 novembre 2018 |
| Prossimo perielio | 17 marzo 2022 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 14,4 |
L'asteroide è dedicato a Grigorij Fedorovich Sitnik, insegnante dell'Università statale di Mosca.[1][2]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 52231 Sitnik
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 52231 Sitnik - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 52231 Sitnik - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.