6616 Plotinos

asteroide

6616 Plotinos è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1971, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,416111 UA e da un'eccentricità di 0,121364, inclinata di 6,100206° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 4,054 km, un periodo di rotazione di 14,624 ore e un'albedo di 0,205.

Plotinos
(6616 Plotinos)
Stella madreSole
Scoperta25 marzo 1971
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1175 T-1
1991 NP1
1984 UL4
1969 VJ3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460800,5
5 maggio 2025)
Semiasse maggiore361445135,8 km
2,416111 au
Perielio317578693,0 km
2,122882 au
Afelio405311578,6 km
2,709340 au
Periodo orbitale1371,74 giorni
(3,75 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,100206°
Eccentricità0,121364
Longitudine del
nodo ascendente
188,204869°
Argom. del perielio214,127563°
Anomalia media279,562307°
Par. Tisserand (TJ)3,499 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio4,054 km
Periodo di rotazione14,624 ore
Albedo0,205
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,13

Fa parte della famiglia di asteroidi Vesta.[1]

L'asteroide è dedicato al filosofo greco Plotino.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare