7060 Al-'Ijliya
asteroide della fascia principale
7060 Al-'Ijliya[1] è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4548125 au e da un'eccentricità di 0,0262603, inclinata di 1,87229° rispetto all'eclittica.
Al-'Ijliya (7060 Al-'Ijliya) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 16 settembre 1990 |
Scopritore | Henry E. Holt |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 SF11, 1986 OO, 1992 BR1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460800,5 5 maggio 2025) | |
Semiasse maggiore | 367239950 km 2,4548125 au |
Perielio | 357596121 km 2,3903484 au |
Afelio | 376883779 km 2,5192766 au |
Periodo orbitale | 1404,84 giorni (3,85 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,87229° |
Eccentricità | 0,0262603 |
Longitudine del nodo ascendente | 308,87199° |
Argom. del perielio | 169,45436° |
Anomalia media | 234,86083° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,492 (calcolato) |
Ultimo perielio | 29 ottobre 2022 |
Prossimo perielio | 3 settembre 2026 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,02 |
L'asteroide è dedicato all'astronoma del X secolo Al-ʿIjliyya.[2][3]
Note
modifica- ^ La forma del nome qui utilizzata è quella che compare nelle schede di dettaglio dell'asteroide sui siti MPC e JPL. La circolare originale della denominazione riporta la forma Al-’Ijliya, mentre gli elenchi breve e lungo (attenzione: download >300MB) del sito MPC la forma Al-'Ijliya.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 7060 Al-'Ijliya
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 7060 Al-'Ijliya - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 7060 Al-'Ijliya - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.