80180 Elko
asteroide
80180 Elko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3089168 UA e da un'eccentricità di 0,1240180, inclinata di 6,26392° rispetto all'eclittica.
| Elko (80180 Elko) | |
|---|---|
| Scoperta | 3 novembre 1999 |
| Scopritore | Holly Phaneuf, Patrick Wiggins |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1999 VS, 2001 FF74 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K172G) | |
| Semiasse maggiore | 345 413 953 km 2,3089168 UA |
| Perielio | 302 576 412 km 2,0225696 UA |
| Afelio | 388 251 494 km 2,595264 UA |
| Periodo orbitale | 1281,48 giorni (3,51 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 6,26392° |
| Eccentricità | 0,1240180 |
| Longitudine del nodo ascendente | 162,18832° |
| Argom. del perielio | 231,21631° |
| Anomalia media | 335,09422° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,568 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 15,9 |
Percorre un'orbita intorno al sole in 42 mesi, ed ha un diametro stimato tra da 1 a 3 km.
L'asteroide è dedicato all'omonima località del Nevada, in cui è vissuto da adolescente uno dei due scopritori, Patrick Wiggins.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 80180 Elko - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 80180 Elko - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.