848 (numero)
numero naturale
Ottocentoquarantotto (848) è il numero naturale dopo l'847 e prima dell'849.
848 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Ottocentoquarantotto | ||||||
Ordinale | Ottocentoquarantottesimo, -a | ||||||
Fattori | 24 × 53 | ||||||
Numero romano | DCCCXLVIII | ||||||
Numero binario | 1101010000 | ||||||
Numero esadecimale | 350 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto con 10 divisori: 1, 2, 4, 8, 16, 53, 106, 212, 424, 848. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 826 < 848, è un numero difettivo.
- È un numero congruente.
- È un numero intoccabile.
- È un numero malvagio.
- È un numero palindromo e un numero ondulante nel sistema numerico decimale e nel sistema posizionale a base 18 (2B2).
- È parte delle terne pitagoriche (448, 720, 848), (636, 848, 1060), (848, 1590, 1802), (848, 2745, 2873), (848, 3339, 3445), (848, 5586, 5650), (848, 11220, 11252), (848, 22464, 22480), (848, 44940, 44948), (848, 89886, 89890), (848, 179775, 179777).
Astronomia
modifica- 848 Inna è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 848 è un galassia spirale della costellazione della Balena.
Astronautica
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 848