868 (numero)
numero naturale
Ottocentosessantotto (868) è il numero naturale dopo l'867 e prima dell'869.
868 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Ottocentosessantotto | ||||||
Ordinale | Ottocentosessantottesimo, -a | ||||||
Fattori | 22 × 7 × 31 | ||||||
Numero romano | DCCCLXVIII | ||||||
Numero binario | 1101100100 | ||||||
Numero esadecimale | 364 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto con 12 divisori: 1, 2, 4, 7, 14, 28, 31, 62, 124, 217, 434, 868. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 924 > 868, è un numero abbondante.
- È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
- È un numero nontotiente (per cui la equazione φ(x) = n non ha soluzione).
- È un numero odioso.
- È un numero pratico.
- È un numero palindromo nel sistema numerico decimale e nel sistema posizionale a base 6 (4004). Nel sistema decimale è altresì un numero ondulante.
- È un numero palindromo e un numero a cifra ripetuta nel sistema posizionale a base 30 (SS).
- È parte delle terne pitagoriche (651, 868, 1085), (765, 868, 1157), (868, 1395, 1643), (868, 1824, 2020), (868, 2976, 3100), (868, 3795, 3893), (868, 6045, 6107), (868, 6699, 6755), (868, 13440, 13468), (868, 26901, 26915), (868, 47085, 47093), (868, 94176, 94180), (868, 188355, 188357).
Astronomia
modifica- 868 Lova è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 868 è un galassia spirale della costellazione della Balena.
Astronautica
modifica- Cosmos 868 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 868