88055 Ghaf

asteroide

88055 Ghaf è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7334281 au e da un'eccentricità di 0,1042886, inclinata di 6,73575° rispetto all'eclittica.

Ghaf
(88055 Ghaf)
Stella madreSole
Scoperta1º novembre 2000
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2000 VA28
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460800,5
5 maggio 2025)
Semiasse maggiore408920844 km
2,7334281 au
Perielio366275060 km
2,4483627 au
Afelio451566628 km
3,0184935 au
Periodo orbitale1650,67 giorni
(4,52 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,73575°
Eccentricità0,1042886
Longitudine del
nodo ascendente
106,13118°
Argom. del perielio266,68624°
Anomalia media188,04248°
Par. Tisserand (TJ)3,335 (calcolato)
Ultimo perielio22 dicembre 2022
Prossimo perielio30 giugno 2027
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,31

L'asteroide è dedicato, attraverso la traslitterazione del suo nome comune in arabo, alla Prosopis cineraria, l'albero nazionale emiratino.[1][2]

Questo corpo celeste dovrebbe essere visitato nel 2032-2033 dalla sonda MBR Explorer degli Emirati Arabi Uniti.[3][4]

  1. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.
  2. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.
  3. ^ Sergio Donato, Gli Emirati Arabi esploreranno la fascia degli asteroidi. La missione partirà nel 2028, su dday.it, 30 maggio 2023. URL consultato il 15 ottobre 2025 (archiviato il 13 maggio 2025).
  4. ^ Jeff Foust, GUAE outlines plans for asteroid mission, su spacenews.com, 3 giugno 2023. URL consultato il 15 ottobre 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare