9010 Candelo
asteroide
9010 Candelo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2805033 UA e da un'eccentricità di 0,1109130, inclinata di 2,52501° rispetto all'eclittica.
| Candelo (9010 Candelo) | |
|---|---|
| Scoperta | 27 aprile 1984 |
| Scopritore | Vincenzo Zappalà |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1984 HM1, 1991 JO6, 1994 CJ |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K172G) | |
| Semiasse maggiore | 341 163 294 km 2,2805033 UA |
| Perielio | 303 323 844 km 2,0275658 UA |
| Afelio | 379 002 744 km 2,5334408 UA |
| Periodo orbitale | 1257,9 giorni (3,44 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 2,52501° |
| Eccentricità | 0,1109130 |
| Longitudine del nodo ascendente | 24,81955° |
| Argom. del perielio | 160,63395° |
| Anomalia media | 206,37854° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,596 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 13,8 |
L'asteroide è dedicato a Candelo, comune italiano in provincia di Biella, il cui ricetto è oggigiorno sede di un museo e ospita vari eventi culturali, tra cui convegni di astronomia.
All'inizio del 2025 è stato scoperto che si tratta di un asteroide binario con un periodo orbitale di circa 12,958 ore [1].
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 9010 Candelo - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 9010 Candelo - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.