913
anno
Il 913 (CMXIII in numeri romani) è un anno del X secolo.
| 913 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 913 |
| Ab Urbe condita | 1666 (MDCLXVI) |
| Calendario armeno | 361 — 362 |
| Calendario bengalese | 319 — 320 |
| Calendario berbero | 1863 |
| Calendario bizantino | 6421 — 6422 |
| Calendario buddhista | 1457 |
| Calendario cinese | 3609 — 3610 |
| Calendario copto | 629 — 630 |
| Calendario ebraico | 4672 — 4673 |
| Calendario etiopico | 905 — 906 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 968 — 969 835 — 836 4014 — 4015 |
| Calendario islamico | 300 — 301 |
| Calendario persiano | 291 — 292 |
Eventi
modifica- Simeone ottiene di essere riconosciuto Imperatore dei Bulgari dal Patriarca Nicola (reggente) a Costantinopoli.
- Viene eletto Papa Lando, 121º papa della Chiesa cattolica.
Nati
modifica
- Al-Mansur bi-llah, imam arabo († 953)
Morti
modifica
- 15 maggio - Attone I di Magonza, abate e arcivescovo tedesco (n. 850)
- 6 giugno - Alessandro, imperatore bizantino (n. 872)
- Papa Anastasio III, papa, vescovo e cardinale italiano
- Eadulf I di Bernicia, sovrano anglosassone
Calendario
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 913