9657 Učka
asteroide
9657 Učka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1353635 au e da un'eccentricità di 0,1776619, inclinata di 0,89299° rispetto all'eclittica.
| Učka (9657 Učka) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 24 febbraio 1996 |
| Scopritori | Korado Korlević, Damir Matković] |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1996 DG2, 1981 SZ4, 1991 JS3, 1992 RB5 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
| Semiasse maggiore | 469050380 km 3,1353635 au |
| Perielio | 385718003 km 2,5783289 au |
| Afelio | 552382756 km 3,6923981 au |
| Periodo orbitale | 2027,82 giorni (5,55 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 0,89299° |
| Eccentricità | 0,1776619 |
| Longitudine del nodo ascendente | 142,89513° |
| Argom. del perielio | 111,20391° |
| Anomalia media | 206,98724° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,187 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 29 maggio 2019 |
| Prossimo perielio | 15 dicembre 2024 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 12,94 |
L'asteroide è dedicato all'omonimo gruppo montuoso in Istria il cui esonimo in italiano è Monte Maggiore.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 9657 Učka - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 9657 Učka - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.