A.R.G.U.S.
La A.R.G.U.S. (Advanced Research Group Uniting Super-Humans) è un'organizzazione spionistica e antiterroristica dei fumetti statunitensi creata da Geoff Johns (testi) e Gene Ha (disegni), pubblicato dalla DC Comics. La sua prima apparizione avviene in Justice League (Vol. 2[1]) n. 7 (maggio 2012).
A.R.G.U.S. organizzazione fittizia | |
---|---|
![]() | |
Creazione | |
Universo | Universo DC |
Ideatore | Geoff Johns |
Disegni | Gene Ha |
Editore | DC Comics |
1ª app. in | Justice League (vol. 2[1]) n. 7 (maggio 2012) |
Editore it. | RW Edizioni |
1ª app. it. in | Justice League n. 7 (novembre 2012) |
Caratteristiche immaginarie | |
Tipo |
|
Membro | vedi sotto |
Base | Washington[2] |
Diretta da Amanda Waller, la A.R.G.U.S. è l'organizzazione d'intelligence internazionale dedita al mantenimento della pace e degli equilibri mondiali nell'Universo DC cui fanno capo sia Checkmate che la Squadra Suicida, si occupa principalmente di combattere il terrorismo, investigare eventi paranormali o soprannaturali neutralizzandoli qualora rappresentino una minaccia alla sicurezza, nonché di coordinare e monitorare l'attività metaumana, lavorando spesso a contatto con la Justice League.[3]
Storia editoriale
modificaLa A.R.G.U.S. è stata introdotta sulle pagine del secondo volume[1] di Justice League nella continuity di The New 52 in una storia scritta da Geoff Johns e disegnata da Gene Ha datata maggio 2012 ma, successivamente, è divenuta parte integrante e fondamentale della fantapolitica dell'Universo DC, venendo immediatamente trasposta in vari altri media televisivi e cinematografici.
Il nome dell'organizzazione è un riferimento ad Argo, gigante della mitologia greca dotato di cento occhi ed incaricato di sorvegliare la ninfa Io.[4]
Storia
modificaLa A.R.G.U.S. è stata istituita dai Padri fondatori degli Stati Uniti d'America a metà del 18° secolo per salvaguardare gli interessi del Paese e spiare i britannici in vista della Rivoluzione americana con l'acronimo originale di "Armed Revolutionaries Governing Under Secrecy" che, nel 19° secolo, è stato cambiato in "Anonymous Ranger Group of the United States" quando l'organizzazione è stata ricostituita in una milizia segreta che ha assistito ogni battaglia della guerra di secessione inseguendo ricercati lungo la frontiera per poi dedicarsi, nei due secoli successivi, alla guerra segreta col culto apocalittico dei Crimson[5] Nel 21° secolo la A.R.G.U.S. ha assunto l'acronimo "Advanced Research Group Uniting Super-Humans" e, operando sotto la giurisdizione della sicurezza nazionale, si occupa principalmente del monitoraggio dei metaumani e del mantenimento della pace guidata dal colonnello Steve Trevor e dalla direttrice Amanda Waller.[3] La A.R.G.U.S. fa da supporto e collegamento governativo con la Justice League, fornendo loro risorse e ripulendo in seguito alle loro azioni, sebbene nel momento in cui Trevor diviene troppo intimo con Wonder Woman i suoi superiori gli chiedono di dimettersi dalla carica di contatto principale col gruppo.[3]
Successivamente la A.R.G.U.S. fonda direttamente una propria controparte della Justice League, la Justice League of America, con lo stesso Steve Trevor in veste di membro.[6] Durante un incarico per la A.R.G.U.S. inerente l'investigazione di una reliquia della Società segreta dei supercriminali inoltre, lo scienziato Arthur Light ha un incidente a seguito del quale ottiene dei poteri e diventa a sua volta un supercriminale.[7] Qualche tempo dopo, avendo apparentemente perso il controllo sui suoi poteri, Superman si consegna alla A.R.G.U.S. per farsi rinchiudere al loro quartier generale, da cui tuttavia viene fatto evadere da Question.[2]
Nel corso del crossover Forever Evil il quartier generale della A.R.G.U.S. viene distrutto dal Dottor Light e Steve Trevor, con l'aiuto di Etta Candy si prodiga a proteggere il Presidente degli Stati Uniti dal Sindacato del crimine[8] riuscendo a metterlo al sicuro da un attacco di Deathstroke, Copperhead e il Ladro di Ombre[9] per poi reclutare l'aiuto di Killer Frost e Martin Stein per soccorrere la Justice League, intrappolata nella matrice di Firestorm[4][10] servendosi del lasso di Wonder Woman, sottratto da Cheetah.[11] Terminata l'impresa con successo, Trevor si dedica alla ricostruzione dell'A.R.G.U.S. ripulendolo dal losco che vi si è sempre annidiato[5] e, poco dopo, cede la carica di direttore a Sasha Bordeaux.[12][13]
Dopo l'attacco di Leviathan a varie agenzie governative, la A.R.G.U.S. viene fortemente compromessa, salvandosi dal collasso solo grazie all'incorporamento delle sue risorse con il ricostituito Checkmate di Steve Trevor.[14]
Membri
modificaDirettori
modificaNel corso della storia della A.R.G.U.S. la carica di direttore è stata assunta dai seguenti individui:
Agenti
modifica- Nommo Balewa / Dottor Mist
- Etta Candy - segretaria di Steve Trevor
- Michael Carter / Booster Gold
- Paul Chang
- David Clinton / Chronos
- Edgar Cizko / Dottor Psycho
- Darwin - assistente del dottor Peril
- Meena Dhawan / Fast Track
- John Economos - capo carcerario di Belle Reve[15]
- Sebastian Faust - capo della divisione magica
- Alba Garcia / Black Orchid
- Dale Gunn - direttore della sede di Detroit
- Casey Klebba - agente e marito di Dale Gunn
- Leo Lane
- Sam Lane
- Meadows Mahalo - agente speciale[16]
- Mori
- Nicholson - direttrice della sede di Madison[17]
- Angel O'Day
- Victoria October - esperta di armi biologiche post-umane
- John Peril - direttore scientifico
- Rhonda Pineda / Atomica
- Stuart Paillard - agente speciale[16]
- Puzzler
- Stern
- Strand
- Samuel Street / Spore
- Sam Simeon / Primeape
- Paula von Gunther
- Squadre Suicide:
- Task Force X
- Task Force XL
- Floyd Lawton / Deadshot
- Tatsu Yamashiro / Katana
- George "Digger" Harkness / Captain Boomerang
- Akando
- Doris Zeul / Giganta
- Joshua Michael Allen / Parassita
- Solomon Grundy
- Suicide Squad Black
- Chato Santana / El Diablo
- Veronica Lopez / Azucar
- June Moone / Incantatrice
- James Craddock / Gentleman Ghost
- Zahra Abed / Juniper
- Klarion
- Katie Randles / Tiamat
- Jade Tice / Wither
- Oddfellows - squadra investigativa clandestina[18]
- Charlie
- Chief
- Sameer
Altri media
modificaCinema
modifica- La A.R.G.U.S. compare nel film d'animazione Batman: Assault on Arkham.
- In Batman e Harley Quinn Sarge Steel è un agente della A.R.G.U.S. che collabora con Batman per fermare Poison Ivy e l'Uomo Floronico.
- La A.R.G.U.S. compare in Suicide Squad - Un inferno da scontare
DC Extended Universe e DC Universe
modifica- Nel DC Extended Universe (DCEU) la A.R.G.U.S. è un ramo segreto dell'esercito statunitense capeggiato da Amanda Waller, incaricato di supervisionare la Suicide Squad.[19] In tale versione il motto dell'organizzazione è "Noster quaerere incipere" (latino di: "La nostra ricerca inizia"), e il loro quartier generale ha sede nel John F. Ostrander Federal Building, a Midway City.
- In Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), viene menzionata brevemente da Lex Luthor.
- In Suicide Squad (2016), la A.R.G.U.S. assembla l'omonimo gruppo per fermare l'Incantatrice ma, dopo un raid di Joker a una filiale delle Wayne Enterprises per convincere un loro scienziato a liberare Harley Quinn dall'ordigno messole in testa dal governo, Bruce Wayne scopre dell'esistenza della squadra e fa pressione sulla Waller affinché la smantelli.
- In The Suicide Squad - Missione suicida (2021), formano una nuova Suicide Squad per svolgere un incarico in Corto Maltese e fermare Starro.
- In Black Adam (2022), la A.R.G.U.S. mobilita la Justice Society dopo la liberazione di Teth-Adam.
- In Shazam! Furia degli dei (2023), gli agenti Economos e Harcourt tentano invano di reclutare Billy Batson nella Justice Society.
- Nel franchise del DC Universe (DCU) la A.R.G.U.S. è presente in una versione molto simile a quella del precedente DCEU, sebbene l'acronimo stia per "Advanced Research Group of the United States" e la loro base è situata a Washington come nei fumetti.
- In Peacemaker (2022-in corso) l'organizzazione ha un ruolo centrale in quanto recluta il protagonista e forma la sua squadra. Sebbene la prima stagione della serie sia appartenente al DCEU, la seconda ne costituisce un "soft reboot" nel DCU.[20][21][22]
- In Creatures Commandos (2024-in corso) la A.R.G.U.S. è responsabile della creazione dell'omonimo gruppo.[23][24]
- In Superman (2025) Rick Flag Sr. appare in veste di direttore dell'A.R.G.U.S.[25]
Televisione
modifica- La A.R.G.U.S. viene menzionata nel primo episodio della serie animata Beware the Batman.
- Nelle serie dell'Arrowverse la A.R.G.U.S., il cui acronimo sta per "Advanced Research Group United Support", ha un ruolo ricorrente ed è diretta prima da Amanda Waller e poi da Lyla Michaels.
- In Arrow (2012-2020) l'organizzazione ha un ruolo principale in ogni stagione e i protagonisti sono suoi frequenti collaboratori, inoltre, dalla settima stagione, John Diggle ne diviene ufficialmente membro.
- In The Flash (2014-2023) la A.R.G.U.S. appare in diversi episodi come supporto alle attività di vigilante del personaggio.
- Nella terza stagione di Legends of Tomorrow (2017) il personaggio di Zari Tomaz viene da un futuro distopico trasformato dalla A.R.G.U.S. in stato di polizia.
- In Superman & Lois (2021-2024) la A.R.G.U.S. collabora col generale Sam Lane per sconfiggere Tal-Rho.
- Nella serie Doom Patrol Cyborg hackera la A.R.G.U.S. per ottenere informazioni sull'incidente dello Spazio Bianco avvenuto in Ohio.
- Nella terza stagione di Titans si scopre che la A.R.G.U.S. si è infiltrata a Gotham sin dal ritorno di Ra's al Ghul guidando Roy Harper e un'agente sotto copertura al GCPD di Barbara Gordon col nome di "Margarita Vee", inoltre aiutano i protagonisti a sconfiggere Jonathan Crane.
- L'organizzazione compare nell'anime Suicide Squad Isekai.
Videogiochi
modifica- La A.R.G.U.S. compare in DC Universe Online.
- L'organizzazione appare in Suicide Squad: Kill the Justice League.
Note
modifica- ^ a b c Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.
- ^ a b Justice League of America (vol. 3) n. 6, settembre 2013.
- ^ a b c d e Justice League (vol. 2) n. 7, maggio 2012.
- ^ a b Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 3, febbraio 2014.
- ^ a b Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 6, maggio 2014.
- ^ Justice League of America (vol. 3) n. 1, aprile 2013.
- ^ Justice League of America (vol. 3) n. 4, luglio 2013.
- ^ Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 1, dicembre 2013.
- ^ Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 2, gennaio 2014.
- ^ Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 4, marzo 2014.
- ^ Forever Evil: A.R.G.U.S. (vol. 1) n. 5, aprile 2014.
- ^ Wonder Woman (vol. 5) n. 1, agosto 2016.
- ^ a b Wonder Woman (vol. 5) n. 3, ottobre 2016.
- ^ Event Leviathan (vol. 1) n. 1-6, agosto 2019-gennaio 2020.
- ^ Suicide Squad (vol. 1) n. 1, maggio 1987.
- ^ a b Bizarro (vol. 1) n. 1, agosto 2015.
- ^ Legion Lost (vol. 2) n. 6, aprile 2012.
- ^ Wonder Woman: Steve Trevor Special (vol. 1) n. 1, agosto 2017.
- ^ (EN) Molly Freeman, Suicide Squad Wraps Post-Production; New Joker & ARGUS Images, su Screen Rant, 24 giugno 2016.
- ^ (EN) Aaron Couch, James Gunn, Peter Safran Are Mapping Out "Eight- to 10-Year Plan" for DC, in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 febbraio 2023 (archiviato il 10 novembre 2022).
- ^ (EN) Kofi Outlaw, Warner Bros. Confirms "DC Universe" As Official Name of DCEU, su comicbook.com, 25 ottobre 2022. URL consultato il 12 febbraio 2023 (archiviato il 25 ottobre 2022).
- ^ (EN) Richard Newby, 6 Burning Questions About DC Studios' New Slate, in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 3 febbraio 2023. URL consultato il 28 marzo 2023 (archiviato il 3 febbraio 2023).
- ^ (EN) Erick Massoto, 'Creature Commandos': Meet the Cast of the New DC Animated Series, su Collider, 31 gennaio 2023. URL consultato il 13 febbraio 2023 (archiviato il 31 gennaio 2023).
- ^ Ryan Gajewski, Annecy, parla James Gunn: "Il nostro obiettivo? Unificare il DCU. Creature Commandos ha ruolo fondamentale", in The Hollywood Reporter Roma, 14 giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato il 15 giugno 2024).
- ^ (EN) Andy Behbahkt, Superman Set Photos Confirm DCU Crossover & First Major Story Reveal, su Screen Rant, 25 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024 (archiviato il 26 giugno 2024).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) A.R.G.U.S., su Comic Vine, Fandom.