AFC Champions League Two

(Reindirizzamento da AFC Cup)

La AFC Champions League Two, nota fino al 2024 come Coppa dell'AFC e abbreviata in ACL Two, è una competizione calcistica organizzata dalla AFC e riservata principalmente alle squadre dei campionati asiatici che non hanno la qualificazione garantita alla AFC Champions League, in base al loro ranking AFC. È al secondo livello della piramide del calcio asiatico per club, posizionata sotto l'AFC Champions League Elite e sopra l'AFC Challenge League.

AFC Champions League Two
Altri nomi(EN) ACL Two
Sport
TipoClub
FederazioneAFC
ContinenteAsia
OrganizzatoreAsian Football Confederation
TitoloCampione della AFC Champions League Two
CadenzaAnnuale
Aperturaluglio
Chiusuramaggio
Partecipanti32 squadre (2024-25)
Formulafase a gironi, poi eliminazione A/R con ottavi, quarti, semifinale e finale.
Sito Internetthe-afc.com
Storia
Fondazione2004
Numero edizioni20
DetentoreEmirati Arabi Uniti (bandiera) Sharjah
Record vittorieKuwait (bandiera) Kuwait SC
Iraq (bandiera) Al-Quwa Al-Jawiya (3)
Ultima edizioneAFC Champions League Two 2024-2025
Prossima edizioneAFC Champions League Two 2025-2026

Le squadre più titolate sono state Kuwait SC e Al-Quwa Al-Jawiya, che condividono il primato con tre titoli ciascuna. La nazione di maggior successo è il Kuwait, che può vantare quattro titoli vinti dalle sue squadre.

I club si qualificano per la competizione in base ai risultati ottenuti nei rispettivi campionati nazionali e nelle coppe. La partecipazione è aperta ai club provenienti dalle prime 12 nazioni delle regioni Est e Ovest, secondo il ranking AFC delle competizioni per club. Per ciascuna nazione classificata tra la 1ª e la 6ª posizione in ogni regione, partecipa alla competizione la squadra con il miglior piazzamento che non si è qualificata per l’AFC Champions League Elite[1].

Il club vincitore dell’AFC Champions League Two otterrà un posto indiretto nella fase preliminare della successiva edizione dell’AFC Champions League Elite, qualora non si fosse già qualificato attraverso la competizione domestica.

 
Il logo usato quando la competizione si chiamava AFC Cup.

La competizione è nata nel 2004 quando la federazione asiatica ha deciso di riservare la AFC Champions League soltanto alle squadre dei campionati delle 14 maggiori federazioni asiatiche, restringendola a 18 partecipanti. Nella prima edizione i gironi A,B e C erano riservati ai club dell'Asia occidentale e centrale, mentre i giorni D ed E raccoglievano i club dell'Asia centrale e orientale. Le vincitrici dei gironi e le tre migliori seconde si sarebbero qualificate alla fase ad eliminazione diretta, che inizialmente prevedeva turni di andata e ritorno anche per la finale. L'edizione inaugurale è stata vinta dai siriani dell'Al-Jaish, che nella finale hanno sconfitto i connazionali dell'Al-Wahda grazie alle reti in trasferta.

Il 23 dicembre 2022 l'AFC ha comunicato il cambio di struttura delle sue competizioni per club. Questo ha comportato l'abolizione della Coppa dell'AFC, sostituita come seconda competizione continentale dall'AFC Champions League 2, mentre una terza competizione, l'AFC Challenge League, è riservata alle squadre dei paesi con il ranking più basso.[2]

Il 24 maggio 2024 l'AFC ha annunciato che i record e le statistiche delle precedenti competizioni per club AFC saranno riconosciuti e integrati nelle competizioni per club rinnovate; di conseguenza i dati e le statistiche dalla Coppa dell'AFC sono stati trasferiti all'AFC Champions League Two.[3]

L'edizione iniziale della nuova AFC Champions League Two si è conclusa il 18 maggio 2025, con la finale vinta dalla squadra degli Emirati Arabi Uniti dello Sharjah per 2-1 contro i Lion City Sailors[4].

Premi in denaro

modifica

I premi in denaro previsti per l’edizione 2024-2025 della AFC Champions League Two sono i seguenti, in dollari statunitensi (USD).[5]

Turno Squadre Somma
Per squadra Totale
Campione 1 $2.5 milioni
Finalista 1 $1 milioni
Semifinali 4 $240,000 $960,000
Quarti di finale 8 $160,000 $1,280,000
Ottavi di finale 16 $80,000 $1,280,000
Fase a gironi 32 $300,000 $9,600,000
Totale 32 $16,620,000

Albo d'oro

modifica
Stagione Campione Risultato Finalista Stadio Spettatori
AFC Cup (2004-2024)
Finale A/R
2004   Al Jaish 3–2   Al-Wahda Abbasiyyin Stadium, Damasco, Siria
0–1 Abbasiyyin Stadium, Damasco, Siria
Al-Jaish vince per la regola dei goal fuori casa.
2005   Al-Faisaly 1–0   Nejmeh Amman International Stadium, Amman, Giordania
3–2 Rafic Hariri Stadium, Beirut, Libano
Al-Faisaly vince per 4–2.
2006   Al-Faisaly 3–0   Al-Muharraq Amman International Stadium, Amman, Giordania 7,000
2–4 Bahrain National Stadium, RiffaBahrain 3,000
Al-Faisaly vince per 5–4.
2007   Shabab Al-Ordon 1–0   Al-Faisaly Amman International Stadium, Amman, Giordania 5,500
1–1 Amman International Stadium, Amman, Giordania 7,500
Shabab Al-Ordon vince per 2–1.
2008   Al-Muharraq 5–1   Safa Bahrain National Stadium, RiffaBahrain 6,000
5–4 Sports City Stadium, Beirut, Libano 2,000
Al-Muharraq vince per 10–5.
Finale secca
2009   Kuwait SC 2–1   Al-Karamah Al Kuwait Sports Club Stadium, Kuwait City, Kuwait 17,400
2010   Al-Ittihad Aleppo 1–1 (dts)
4–2 (dtr)
  Al-Qadisiya Jaber International Stadium, Kuwait City, Kuwait 58,604
2011   Nasaf Qarshi 2–1   Kuwait SC Markaziy Stadium, Qarshi, Uzbekistan 15,753
2012   Kuwait SC 4–0   Erbil Franso Hariri Stadium, Erbil, Iraq 30,000
2013   Kuwait SC 2–0   Al-Qadisiya Al-Sadaqua Walsalam Stadium, Kuwait City, Kuwait 10,000
2014   Al-Qadisiya 0–0 (dts)
4–2 (dtr)
  Erbil Maktoum Bin Rashid Al Maktoum Stadium, Dubai, UAE 5,240
2015   Johor Darul Ta'zim 1–0   Istiklol Pamir Stadium, Dushanbe, Tajikistan 18,000
2016   Al-Quwa Al-Jawiya 1–0   Bengaluru Suheim Bin Hamad Stadium, Doha, Qatar 5,806
2017   Al-Quwa Al-Jawiya 1–0   Istiklol Hisor Central Stadium, Hisor, Tajikistan 20,000
2018   Al-Quwa Al-Jawiya 2–0   Altyn Asyr Basra International Stadium, Basra, Iraq 24,665
2019   Ahed 1–0   April 25 Kuala Lumpur Stadium, Kuala Lumpur, Malaysia 500
2020 Cancellata a cuasa della Pandemia da COVID-19.[6]
2021   Al-Muharraq 3–0   Nasaf Qarshi Al-Muharraq Stadium, Arad, Bahrain 9,060
2022   Al-Seeb 3–0   Kuala Lumpur Bukit Jalil National Stadium, Kuala Lumpur, Malaysia 27,722
2023-24   C.C. Mariners 1–0   Ahed Sultan Qaboos Sports Complex, Muscat, Oman 1,930
AFC Champions League Two (2024-presente)
2024-25   Sharjah 2–1   Lion City Sailors Bishan Stadium, Singapore, Singapore 9,737

Vittorie per squadra

modifica
Squadra Nazione Titoli 2º Posto Edizioni
Kuwait SC   Kuwait 3 1 2009, 2012, 2013
Al-Quwa Al-Jawiya   Iraq 3 0 2016, 2017, 2018
Al-Faisaly   Giordania 2 1 2005, 2006
Al-Muharraq   Bahrein 2 1 2008, 2021
Al-Qadisiya   Kuwait 1 2 2014
Nasaf Qarshi   Uzbekistan 1 1 2011
Ahed   Libano 1 1 2019
Al Jaish   Siria 1 0 2004
Shabab Al-Ordon   Palestina 1 0 2007
Al-Ittihad Aleppo   Siria 1 0 2010
Johor Darul Ta'zim   Malaysia 1 0 2015
Al-Seeb   Oman 1 0 2022
C.C. Mariners   Australia 1 0 2023-2024
Sharjah   Emirati Arabi Uniti 1 0 2024-2025
Erbil   Siria 0 2
Istiklol   Tagikistan 0 2
Al-Wahda   Siria 0 1
Nejmeh   Libano 0 1
Safa   Libano 0 1
Al-Karamah   Siria 0 1
Bengaluru   India 0 1
Altyn Asyr   Turkmenistan 0 1
April 25   Corea del Nord 0 1
Kuala Lumpur   Malaysia 0 1
Lion City Sailors   Singapore 0 1

Performance per nazione

modifica
Pos. Nazione Vittorie Finali perse
1   Kuwait 4 3
2   Iraq 3 2
3   Giordania 3 1
4   Siria 2 2
5   Bahrein 2 1
6   Libano 1 3
7   Uzbekistan 1 1
  Malaysia 1 1
9   Oman 1 -
  Australia 1 -
  Emirati Arabi Uniti 1 -
11   Tagikistan - 2
12   Corea del Nord - 1
  India - 1
  Turkmenistan - 1
  Singapore - 1

Riconoscimenti individuali

modifica

Capocannoniere

modifica
Anno Giocatore Club Reti
2004   Indra Sahdan Daud   Home Utd 7
  Egmar Goncalves   Home Utd
2005   Mo'ayyad Salim   Al-Faisaly 9
2006   Mahmoud Shelbaieh   Al-Wehdat 8
2007   Odai Al-Saify   Shabab Al-Ordon 5
  Mohamad Ghaddar   Nejmeh
2008   Rico   Al-Muharraq 19
2009   Robert Akaruye   Al-Bisitin 8
  Mohamad Hamwi   Al-Karamah
  Jehad Al Hussain   Kuwait SC
  Kesley Alves   Bình Dương
2010   Afonso Alves   Al-Rayyan 9
2011   Ivan Bošković   Nasaf Qarshi 10
2012   Amjad Radhi   Erbil 9
  Raja Rafe   Al-Shorta
2013   Issam Jemâa   Kuwait SC 16
2014   Juan Belencoso   Kitchee 11
2015   Daniel McBreen   South China 8
  Riste Naumov   Ayeyawady Utd
2016   Hammadi Al-Daeeaa   Al-Quwa Al-Jawiya 16
2017   Kim Yu-song   April 25 9
2018   An Il-bom   April 25 12
2019   Bienvenido Marañón   Ceres 10
2020   Bienvenido Marañón   Ceres 5
2021   Husayin Norchayev   Nasaf Qarshi 7
2022   Jasur Hasanov   Sogdiana Samarcanda 5
  Paulo Josué   Kuala Lumpur
  Pedro Paulo   Viettel
2023-2024   Marco Túlio   C.C. Mariners 8
2024-2025   Sardar Azmoun   Shabab Al-Ahli 9

Miglior Giocatore

modifica
Anno Giocatore Squadra
2011   Artur Geworkýan   Nasaf Qarshi
2012   Rogerinho   Al-Kuwait
2013   Bader Al-Mutawa   Al-Qadsia
2014   Saif Al Hashan   Al-Qadsia
2015   Safiq Rahim   Johor Darul Ta'zim
2016   Hammadi Ahmed   Al-Quwa Al-Jawiya
2017   Manuchekhr Dzhalilov   Istiklol
2018   Hammadi Ahmed   Al-Quwa Al-Jawiya
2019   Mehdi Khalil   Al-Ahed
2020 Cancellata a causa della pandemia da COVID-19
2021   Abdulwahab Al Malood   Al-Muharraq
2022   Eid Al-Farsi   Al-Seeb
2023–24   Mikael Doka   Central Coast Mariners
2024–25   Caio Lucas   Sharjah

Migliori marcatori All Time

modifica

Dati aggiornati al termine dell'edizione 2022.[7] In grassetto sono indicati i calciatori ancora in attività.

Pos. Giocatore Club Reti
1  /  Bienvenido Marañón   Ceres 35
2   Mahmoud Shelbaieh   Al-Wehdat 34
3   Aleksandar Đurić   Geylang United, Singapore A.F., Tampines Rovers 32
  Amjad Radhi   Erbil, Al-Quwa Al-Jawiya
5   Bader Al-Mutawa   Al-Qadsiya 30
  Rico   Al-Muharraq, Al-Riffa, Al-Hidd
7   Ali Ashfaq   Club Valencia, New Radiant, VB Addu 29
  1. ^ Entries confirmed for AFC Champions League Two™ 2024/25, su the-afc.com, Asian Football Confederation, 14 agosto 2024. URL consultato il 18 maggio 2025.
  2. ^ AFC Competitions Committee recommends strategic reforms to elevate Asian club football, su the-afc.com.
  3. ^ (EN) Pivotal reforms approved by AFC Competitions Committee, su the-AFC. URL consultato il 24 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Sharjah crowned champions of AFC Champions League 2, su sharjah24.ae. URL consultato il 18 maggio 2026.
  5. ^   The AFC Hub, AFC Champions League Two™ 2024/25, 19 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024. Ospitato su YouTube.
  6. ^ AFC Executive Committee announces updates to 2020 competitions calendar, su the-afc.com, AFC, 10 settembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2020).
  7. ^ AFC Cup: Marañón leads all-time top scorers, su the-afc.com.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio