AI for Good
AI for Good è la piattaforma informatica dell'ONU che ha l'obiettivo di promuovere il dialogo nella comunità scientifica finalizzato allo sviluppo di progetti concreti nell'ambito dell'intelligenza artificiale, mediante un uso etico e orientato al bene comune di questa famiglia di tecnologie.
A partire dal 2017, AI for Good organizza ogni anno un evento globale, la cui quarta edizione è stata fatta il 21 settembre 2020 a Ginevra, in Svizzera. L'iniziativa operando in relazione a obiettivi di respiro globale,[1][2] in particolare riguardo allo sviluppo sostenibile, e si propone di ottenere risultati più immediati e concreti rispetto ai documenti programmatici e di indirizzo generalmente prodotti dai meeting dell'ONU.
Le applicazioni di intelligenza artificiale sono state classificate in tre macrocategorie: intelligenza artificiale per la Terra (AI for Earth),[3][4] intelligenza artificiale per fini umanitari (Humanitarian AI)[5][6] e intelligenza artificiale per l'assistenza sanitaria (AI for Healthcare).[7]
Il primo AI for Good Global Summit si è tenuto dal 7 al 9 giugno 2017 a Ginevra[8][9][10] è stata la creazione di un focus group dell'ITU-T in tema di apprendimento automatico per la tecnologia di connessione 5G.[11]
Il secondo AI for Good Global Summit si è svolto dal 15 al 17 maggio 2018 presso la sede dell'ITU a Ginevra, e ha prodotto un totale di 35 progetti,[12] anche in collaborazione con l'OMS per la categoria AI 4 Health (FG-AI4H).[13][14][15]
Fra i relatori erano presenti Roger Penrose e Samantha Cristoforetti.[16][17] In tale occasione, è stato attivato un repository dei progetti di AI for Goods e dei relativi esempi finalizzato agli obbiettivi dello sviluppo sostenibile[18][19], mentre l'ITU ha lanciato la rivista ICT Discoveries,[20] la cui prima edizione straordinaria è stata dedicata all'intelligenza artificiale.[21]
Il terzo AI for Good Global Summit ha avuto luogo dal 28 maggio al 31 maggio 2019, sempre nella città svizzera che è sede dell'ONU,[22] relativamente alle applicazioni civili e militari dell'Intelligenza Artificiale nello spazio, quali ad esempio le previsioni meteorologiche affidabili entro un orizzonte temporale di 2 settimane, la previsione di asteroidi e corpi celesti in rotta di collisione con la Terra, il monitoraggio delle migrazioni animali di balene o specie in via di estinzione, la gestione satellitare di servizi basati sulla geo-localizzazione (come il controllo automatico di autoveicoli privi di guidatore).[23]
Note
modifica- ^ (EN) Declan Butler, AI summit aims to help world's poorest, in Nature, vol. 546, n. 7657, 6 giugno 2017, pp. 196-197, DOI:10.1038/546196a, ISSN 0028-0836 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2019).
- ^ (EN) How Can We Optimize AI for the Greatest Good, Instead of Profit?, su technologyreview.com. URL consultato il 29 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2018).
- ^ (EN) National Geographic Society, RFP: AI for Earth Innovation, su nationalgeographic.org. URL consultato il 14 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2020).
- ^ (EN) Microsoft AI for Earth, su microsoft.com. URL consultato il 10 marzo 2019.
- ^ (EN) AI for Humanitarian Action, su microsoft.com. URL consultato il 10 marzo 2019.
- ^ (EN) Humanitarian AI (Cambridge, MA), su Meetup. URL consultato il 10 marzo 2019.
- ^ (EN) Yongjun Wang, Haipeng Shen, Qiang Dong, Yilong Wang, Sufeng Ma, Hao Li, Yi Dong, Hui Zhi e Yong Jiang, Artificial intelligence in healthcare: past, present and future, in Stroke and Vascular Neurology, vol. 2, n. 4, 1º dicembre 2017, pp. 230-243, DOI:10.1136/svn-2017-000101, ISSN 2059-8688 , PMC 5829945, PMID 29507784.
- ^ AI for Good Global Summit 2017, su ITU.
- ^ (EN) AI for Good - YouTube, su YouTube. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ (EN) AI for Good Global Summit - 2017 Report, su slideshare.net.
- ^ Machine Learning for 5G, su itu.int.
- ^ (EN) ITU annual global summit generates 35 pioneering AI for Good proposals | OpenGovAsia, su opengovasia.com. URL consultato il 29 giugno 2018.
- ^ Simon Bradley, AI has 'enormous' potential to transform health sector, in SWI swissinfo.ch. URL consultato il 29 giugno 2018.
- ^ An AI can now tell how malnourished a child is just from a photo | New Scientist, su newscientist.com. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ ITU, Artificial Intelligence for Health: ITU and WHO call for proposals, su ITU News, 2 ottobre 2018. URL consultato il 21 giugno 2019.
- ^ Meet the Experts, su itu.int. URL consultato il 2 giugno 2018 (archiviato il 14 dicembre 2018).
- ^ (EN) AI for Good Global Summit 15-17 May 2018, Geneva - YouTube, su YouTube. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ (EN) AI Repository, su itu.int. URL consultato il 29 giugno 2018.
- ^ ITU, Tell the world about your AI for Good project on ITU's AI Repository, in ITU News, 25 aprile 2018.
- ^ Sito della rivista ICT Discoveries, su itu.int.
- ^ (EN) The impact of Artificial Intelligence, su itu.int. URL consultato il 3 luglio 2018 (archiviato il 24 maggio 2019).
- ^ Day 1, 28 May 2019 Programme, su AI for Good Global Summit. URL consultato il 28 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2019).
- ^ AI for Good Global Summit 2019: AI for Space, su AI + News, 1º giugno 2019. URL consultato il 13 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2020).