Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani

(Reindirizzamento da AMACI)

L'Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani, in acronimo AMACI, è un'associazione nata nel 2003 per promuovere l'arte contemporanea e per sostenere lo sviluppo delle politiche istituzionali ad essa legate.

Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani
AbbreviazioneAMACI
Fondazione2003
ScopoPromuovere l'arte contemporanea
IndirizzoVia San Tomaso, 53, 24121 Bergamo
Area di azioneItalia (bandiera) Italia
Sito web

Riunisce 26 musei d'arte contemporanea italiani, diversi tra loro per dimensioni, storia, gestione e contesto territoriale di appartenenza[1]. I musei che fanno parte dell'associazione hanno un patrimonio di oltre 100.000 opere e oltre 3.000.000 di visitatori l'anno.[senza fonte] L'associazione ha creato relazioni tra musei e istituzioni per lo scambio di progetti, programmi e conoscenze.

Dal 2005 l'associazione ha promosso l'evento della "Giornata del contemporaneo"[2], sostenuta dalla Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali italiano e sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana. La manifestazione si svolge nei musei associati e in altri che scelgono liberamente di aderirvi il primo o il secondo sabato di ottobre; prevede l'ingresso gratuito nei musei partecipanti e mostre, conferenze e laboratori.

Musei associati

modifica
  1. ^ Tra i musei "alcuni ultracelebri in tutto il mondo, altri meno noti al grande pubblico, ma contrassegnati dallo stesso coraggio: quello di investire sull'oggi": "L'arte più osé si allea con il sociale", intervista a Gabriella Belli, in Vita, 20 ottobre 2006, p. 11.
  2. ^ Articolo sulla Giornata del contemporaneo su La Repubblica.
  3. ^ Fondazione Torino Musei - GAM, Galleria d'arte moderna e contemporanea di Torino, su gamtorino.it.
  4. ^ Castello di Rivoli.
  5. ^ CeSAC - Centro sperimentale per le arti contemporanee.
  6. ^ Museo del Novecento.
  7. ^ PAC - Padiglione d'arte contemporanea.
  8. ^ GAMeC - Galleria d'arte moderna e contemporanea.
  9. ^ MAGa – Museo arte Gallarate.
  10. ^ Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
  11. ^ MUSEION - Museo d'arte moderna e contemporanea.
  12. ^ Merano arte.
  13. ^ Galleria d'arte moderna Achille Forti.
  14. ^ MAMbo - Museo d'arte moderna di Bologna.
  15. ^ Galleria civica di Modena.
  16. ^ Museo Marino Marini.
  17. ^ Palazzo Fabroni / Arti visive contemporanee (sul sito del comune di Pistoia).
  18. ^ Centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci".
  19. ^ Centro arti visive Pescheria.
  20. ^ Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea.
  21. ^ MACRO Museo d'arte contemporanea di Roma (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2014).
  22. ^ MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
  23. ^ Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Napoli - Castel Sant'Elmo (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2011).
  24. ^ MAN - Museo d'arte della provincia di Nuoro.
  25. ^ MADRE - Museo d'arte contemporanea donnaregina di Napoli (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2007).
  26. ^ Fondazione musei civici di Venezia.
  27. ^ Istituto nazionale per la grafica (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2020)
  28. ^ MUSMA.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN5790156374137407710004 · LCCN (ENno2019100598