ASC Ville de Dakar

L'ASC Ville de Dakar, comunemente noto con la sigla ASCVD, è un club senegalese di pallacanestro con sede a Dakar. La squadra partecipa al campionato Nationale 1 Masculin, il massimo livello nazionale, nonché alla Basketball Africa League (BAL) nell'edizione 2025 e 2026.[1]

ASC Ville de Dakar
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e Blu
Dati societari
CittàDakar
NazioneSenegal (bandiera) Senegal
ConfederazioneFIBA Africa
FederazioneFSBB
CampionatoNationale 1 Masculin
Fondazione1980
DenominazioneAS Municipalité
1980–2005
ASC Ville de Dakar
2005–presente
PresidenteSenegal (bandiera) Yatma Diaw
AllenatoreSenegal (bandiera) Libasse Faye
ImpiantoMarius Ndiaye Stadium
(3,000 posti)
Sito webhttps://ascvdbasketball.com/
Palmarès
Titoli nazionali2 Nationale 1 Masculin
Coppe nazionali1 Saint Michel Cup

La squadra maschile ha vinto due campionati, nel 2024 e nel 2025.

Negli anni ’80, il club di pallacanestro fu fondato presso l’Ospedale Abass Ndao di Dakar, dalla volontà di infermiere e inservienti, che lavoravano nella struttura, di avere un club in cui praticare sport dopo il lavoro . Il dottor Pierre Moireau fu il primo dirigente dell'AS Municipalité, primo nome del club, supportato da un ex giocatore di basket locale, Mouhamadou Ndoye.[2]

Nel 2005 la squadra cambiò il proprio nome in ASC Ville de Dakar ed iniziò a partecipare ai campionati nazionali del Senegal, ottenendo la promozione alla Nationale 1 Masculin nel 2018[3].

Nella stagione 2024, l’ASCVD ha vinto il suo primo titolo nazionale nella Nationale 1 Masculin, sotto la guida dell’allenatore Libasse Faye.[4] Nella finale, ha sconfitto il DUC Dakar con un margine di venti punti, grazie anche alla prestazione dell’MVP Thierry Sagna.[5][6] In quanto campioni, l’ASCVD ha così ottenuto la qualificazione diretta per la Basketball Africa League 2025, facendo così il suo esordio in una competizione internazionale.\[4] In quella stessa stagione, il club vinse anche per la prima volta anche la Coppa Saint Michel.[7]

Nella stagione successiva, nel 2025, il Ville de Dakar ha conquistato il secondo titolo consecutivo della Nationale 1 Masculin, battendo in finale la Jeanne d'Arc.[8]

Palmarès

modifica
Campioni (2): 2024, 2025
Campioni (1): 2024

Organico

modifica

Organico per la stagione 2024-2025[9].

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0   G Pape Djiby Boye 2001 189 82
1   PG Saliou Gueye 2002 180 76
2   AP Samba Fall 1999 194 88
5   PG Thierno Niang 1990 185 86
7   C Makhtar Gueye 1996 208 95
10   G Harouna Abdoulaye 1993 196 89
11   AG Bara Ndiaye 2003 202 90
12   AP Will Perry 1995 183 84
14   G Soumaila Sissouma 2002 186 79
15   AP Modou Fall Thiam 2005 196 84
23   AG Devine Eke 1996 203 104
34   G Mamadou Sakho 1993 192 88
99   AG Lamine Diane 1997 201 98

Staff tecnico

modifica
Ruolo Nome
Capo Allenatore   Libasse Faye

Giocatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'ASC Ville de Dakar.
  1. ^ ASC Ville de Dakar basketball, News, Roster, Rumors, Stats, Awards, Transactions, Details-afrobasket, in Eurobasket LLC.
  2. ^ (FR) HISTORIQUE – ASC VILLE DE DAKAR, su ascvdbasket.com. URL consultato il 24 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2022).
  3. ^ (FR) ASC VILLE DE DAKAR - LE CLUB, su ascvdbasketball.com. URL consultato l'8 luglio 2025.
  4. ^ (FR) Libasse Faye (Coach ASCVD) : "Les joueurs ont fait preuve de sacrifice et ont répondu à tous les appels", su wiwsport.com, 28 luglio 2024. URL consultato il 2 agosto 2024.
  5. ^ (FR) Finale - N1 Masculin : L'ASCVD remporte son premier titre de champion de son histoire en dominant le DUC (65-45), su wiwsport.com, 28 luglio 2024. URL consultato il 2 agosto 2024.
  6. ^ (FR) Thierry Sagna (MVP de la finale) : "L’essentiel était de gagner …", su wiwsport.com, 28 luglio 2024. URL consultato il 2 agosto 2024.
  7. ^ (FR) Finale Coupe Saint-Michel : GBA s'incline face à l'ASCVD (62-69) qui succède à l'AS Douanes, su wiwsport.com, 23 giugno 2024. URL consultato il 26 novembre 2024.
  8. ^ (FR) Championne du Sénégal, l'ASC Ville de Dakar qualifiée pour la BAL 6, su Sport News Africa. URL consultato il 1º luglio 2025.
  9. ^ Roster ASCDV, in basketball.afrobasket.com. URL consultato l'8 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro