ATX Open 2025 - Singolare

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico ATX Open 2025, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2025, si gioca dal 24 febbraio al 2 marzo 2025 ad Austin, negli Stati Uniti d'America.

ATX Open 2025
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
FinalistaStati Uniti (bandiera) McCartney Kessler
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: ATX Open 2025.

In finale Jessica Pegula ha sconfitto McCartney Kessler con il punteggio di 7-5, 6-2. É il settimo titolo in carriera per Pegula, il primo della stagione e il secondo sul suolo statunitense dopo il primo titolo conquistato al Citi Open 2019. Questa è la prima finale giocata fra due giocatrici statunitensi su territorio statunitense dagli US Open 2017.

Yuan Yue era la campionessa in carica, ma è stata sconfitta da Kimberly Birrell nel primo turno.

Teste di serie

modifica
  1.   Jessica Pegula (Campionessa)
  2.   Diana Šnajder (secondo turno)
  3.   Peyton Stearns (primo turno)
  4.   Yuan Yue (primo turno)
  1.   McCartney Kessler (finale)
  2.   Moyuka Uchijima (primo turno)
  3.   Katie Volynets (primo turno)
  4.   Suzan Lamens (secondo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Petra Kvitová (primo turno)
  2.   Malaika Rapolu (primo turno)
  1.   Diana Šnajder (secondo turno)
  2.   Ajla Tomljanović (semifinale)

Ranking protetto

modifica
  1.   Jodie Burrage (secondo turno)
  1.   Caty McNally (ritirata)

Qualificate

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: ATX Open 2025 - Qualificazioni singolare.
  1.   Cristina Bucșa (secondo turno)
  2.   Kaja Juvan (primo turno)
  3.   Tat'jana Prozorova (primo turno)
  1.   Ena Shibahara (quarti di finale)
  2.   Wei Sijia (primo turno)
  3.   Anastasija Zacharova (primo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Viktorija Golubic (primo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
1   Jessica Pegula 6 4 6
WC   Ajla Tomljanović 1 6 3 1   Jessica Pegula 7 6
    Greet Minnen 5 4 5   McCartney Kessler 5 2
5   McCartney Kessler 7 6

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    J Pegula 6 3
     A Rus 3 2 r 1    J Pegula 6 6
WC    M Rapolu 2 4      N Párrizas Díaz 1 3
     N Párrizas Díaz 6 6 1    J Pegula 6 6
     T Maria 6 4 6      A Blinkova 2 2
     A Bondár 4 6 1      T Maria 2 2
     A Blinkova 4 6 6      A Blinkova 6 6
6    M Uchijima 6 4 0 1    J Pegula 6 4 6
4    Y Yuan 65 65 WC    A Tomljanović 1 6 3
     K Birrell 7 7      K Birrell 3 6 4
Q    K Juvan 6 3 2 Q    E Shibahara 6 4 6
Q    E Shibahara 2 6 6 Q    E Shibahara 5 6 68
WC    P Kvitová 6 4 4 WC    A Tomljanović 7 3 7
PR    J Burrage 3 6 6 PR    J Burrage 6 3 0
WC    A Tomljanović 7 7 WC    A Tomljanović 4 6 6
7    K Volynets 63 5

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8    S Lamens 1 6 6
     K Rachimova 6 3 4 8    S Lamens 1 0
     G Minnen 5 6 6      G Minnen 6 6
Q    S Wei 7 3 2      G Minnen 6 7
Q    A Zacharova 2 7 4      C Dolehide 3 5
     C Dolehide 6 5 6      C Dolehide 5 6 6
     V Gracheva 6 6      V Gracheva 7 2 2
3    P Stearns 2 3      G Minnen 5 4
5    M Kessler 6 7 5    M Kessler 7 6
LL    V Golubic 2 5 5    M Kessler 5 6 7
Q    C Bucșa 6 6 Q    C Bucșa 7 3 64
     B Pera 3 4 5    M Kessler 5 6 6
     S Cîrstea 6 0 6      S Cîrstea 7 4 1
     L Siegemund 3 6 1      S Cîrstea 6 2 6
Q    T Prozorova 6 2 5 2/WC    D Šnajder 3 6 4
2/WC    D Šnajder 0 6 7

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis