A Different Man
A Different Man è un film del 2024 scritto e diretto da Aaron Schimberg.
A Different Man | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2024 |
Durata | 112 min |
Genere | drammatico, thriller |
Regia | Aaron Schimberg |
Soggetto | Aaron Schimberg |
Sceneggiatura | Aaron Schimberg |
Produttore | Christine Vachon, Gabriel Mayers, Vanessa McDonnell |
Casa di produzione | Killer Films, Grand Motel Films |
Distribuzione in italiano | Lucky Red |
Fotografia | Wyatt Garfield |
Montaggio | Taylor Levy |
Musiche | Umberto Smerilli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaEdward è un giovane aspirante attore affetto da neurofibromatosi di tipo 1, una malattia che provoca la crescita di tumori non cancerosi sul tessuto nervoso. Le deformità al volto lo hanno reso timido e solitario, ma la situazione cambia quando la drammaturga Ingrid si trasferisce nell'appartamento accanto al suo e i due fanno amicizia. Dopo aver partecipato a sperimentazioni mediche, Edward guarisce dalla malattia e può vantare un aspetto attraente. Deciso a cambiare la propria vita, finge la propria morte e assume una nuova identità, quella di un agente immobiliare di nome Guy.
Tuttavia, la sua vecchia vita continua a perseguitarlo e scopre che Ingrid ha scritto una pièce teatrale sulla sua amicizia con lui. Morbosamente desideroso di prendere parte all'opera nell'Off-Broadway, si presenta a un'audizione e, senza essere riconosciuto, ottiene proprio la parte del sé stesso di alcuni mesi prima. La sua vita si complica quando al progetto si unisce Oswald, anche lui affetto da neurofibromatosi, ma, al contrario di Edward, felice nel proprio corpo e deciso a vivere la vita senza che la malattia lo ostacoli. Edward, che nel frattempo avvia una relazione amorosa con Ingrid, comincia quindi a interrogarsi su sé stesso.
Alla fine è Oswald a prendere la parte del “personaggio Edward”, e il vero Edward ne diviene ossessionato fino ad arrivare all’aggressione fisica nel bel mezzo di uno spettacolo dal quale ne esce con le ossa rotte dopo che parte dell’impalcatura gli casca addosso. Oswald gli “ruba” anche la donna, mettendo incinta Ingrid. Per il perdurare di questa situazione frustante, uccide anche il proprio fisioterapista finendo in carcere.
Anni dopo, la coppia è ancora unita, mentre Edward inizia una nuova vita.
Produzione
modificaNel giugno 2022 è stato annunciato che Aaron Schimberg avrebbe diretto un film con Sebastian Stan, Renate Reinsve ed Adam Pearson e le riprese sono iniziate il mese dopo.[1][2]
Promozione
modificaIl primo trailer è stato diffuso il 16 luglio 2024.[3]
Distribuzione
modificaIl film è stato presentato in anteprima mondiale il 21 gennaio 2024 al Sundance Film Festival.[4] In seguito, è stato presentato in concorso alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino il 16 febbraio 2024 dove Sebastian Stan si è aggiudicato l'Orso d'argento per la miglior interpretazione.[5][6] Nelle sale italiane il film è stato distribuito da Lucky Red il 20 marzo 2025.[7]
Accoglienza
modificaIncassi
modificaIl film ha incassato poco più di 1,4 milioni di dollari.[8]
Critica
modificaSull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes 182 critici esprimono un gradimento del 93%, con un voto medio di 7.6 su 10;[9] su Metacritic il voto medio di 44 critici è 78/100.[10]
Riconoscimenti
modifica- 2025 – Premio Oscar
- Candidatura per miglior trucco e acconciatura
- 2025 - Golden Globe
- 2024 – Festival internazionale del cinema di Berlino[13]
- Orso d'argento per la miglior interpretazione da protagonista a Sebastian Stan[6]
- In concorso per l'Orso d'oro
- 2024 – Gotham Independent Film Awards[14]
- Miglior film
- Candidatura per la miglior interpretazione non protagonista a Adam Pearson
- 2024 – Chicago Film Critics Association[15]
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Adam Pearson
- Candidatura per la miglior performance rivelazione a Adam Pearson
- 2024 – Los Angeles Film Critics Association[16][17]
- Candidatura per la miglior performance non protagonista a Adam Pearson
- 2025 – Independent Spirit Awards[18]
- Candidatura per la miglior interpretazione non protagonista a Adam Pearson
- Candidatura per la miglior sceneggiatura a Aaron Schimberg
Note
modifica- ^ (EN) Justin Kroll, Sebastian Stan, Renate Reinsve & Adam Pearson To Star In ‘A Different Man’ For A24, su Deadline, 21 giugno 2022. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ (EN) Zack Sharf, Sebastian Stan Is Unrecognizable in First Look at A24’s ‘A Different Man,’ Stuns Fans With Prosthetics Transformation, su Variety, 27 luglio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ (EN) Selena Kuznikov, ‘A Different Man’ Trailer: Sebastian Stan Unravels After a Life-Changing Facial Procedure in A24’s Dark Comedy, su Variety, 16 luglio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ (EN) Anthony D'Alessandro,Dominic Patten, Anthony D'Alessandro, Dominic Patten, Sundance Unveils Packed 2024 Lineup That Includes A.I., Pedro Pascal, Kristen Stewart, Satan, Devo & Steven Yeun, su Deadline, 6 dicembre 2023. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ (EN) Zac Ntim, Berlin Reveals 2024 Competition Lineup: Rooney Mara, Mati Diop, Isabelle Huppert, Abderrahmane Sissako Movies Among Selection, su Deadline, 22 gennaio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ a b (EN) The Prizes of the International Jury, su www.berlinale.de. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ Chiara Guida, A Different Man dal 20 marzo al cinema. Ecco il trailer, su Cinefilos, 10 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (EN) A Different Man, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- ^ (EN) A Different Man, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- ^ (EN) A Different Man, su Metacritic, Fandom, Inc.
- ^ Tutte le nomination ai Golden Globe 2025, su Il Post, 9 dicembre 2024. URL consultato l'11 dicembre 2024.
- ^ Golden Globes, Emilia Perez e The Brutalist migliori film. I VINCITORI, su Sky TG24, 6 gennaio 2025. URL consultato il 6 gennaio 2025.
- ^ (EN) Michael Rosser, Berlin film festival reveals 2024 competition line-up, su Screen. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ (EN) Hilary Lewis e Kirsten Chuba, 2024 Gotham Awards: ‘A Different Man’ Wins Best Feature as ‘Nickel Boys,’ ‘Sing Sing’ Each Take Two, su The Hollywood Reporter, 3 dicembre 2024. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ (EN) NICKEL BOYS Earns Four Awards at 2024 Chicago Film Critics Association Honors; THE BRUTALIST named year's best film, su Chicago Film Critics Association, 11 dicembre 2024. URL consultato il 13 dicembre 2024.
- ^ (EN) Glenn Garner, ‘Anora’ Named Best Picture At 50th Los Angeles Film Critics Association Awards: Winners List, su Deadline, 8 dicembre 2024. URL consultato il 16 dicembre 2024.
- ^ (EN) 50th Annual Los Angeles Film Critics Association Awards - 2024, su LAFCA, 8 dicembre 2024. URL consultato il 16 dicembre 2024.
- ^ (EN) Missy Schwartz e Steve Pond, 'Anora,' 'I Saw the TV Glow' Lead 2025 Indie Spirit Awards Nominations, su TheWrap, 4 dicembre 2024. URL consultato il 31 dicembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su A Different Man
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su a24films.com.
- (EN) A Different Man, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) A Different Man, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) A Different Man, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) A Different Man, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) A Different Man, su Box Office Mojo, IMDb.com.