A Funk Odyssey

album dei Jamiroquai del 2001

A Funk Odissey è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Jamiroquai, pubblicato il 3 settembre 2001 dalla Columbia Records. Il titolo dell'album, unito all'anno di pubblicazione, sono un riferimento al film di Stanley Kubrick " 2001 Odissea nello spazio"

A Funk Odissey
album in studio
ArtistaJamiroquai
Pubblicazione3 settembre 2001
Durata48:20
Dischi1
Tracce10
GenereFunk
Disco
EtichettaColumbia Records
ProduttoreRick Pope
Registrazione2001
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[3]
(vendite: 40 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[4]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (4)[5]
(vendite: 280 000+)
Europa (bandiera) Europa[6]
(vendite: 1 000 000+)
Francia (bandiera) Francia[7]
(vendite: 300 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[8]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia[9]
(vendite: 100 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[10]
(vendite: 600 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[11]
(vendite: 40 000+)
Jamiroquai - cronologia
Album precedente
(1999)
Singoli
  1. Little L
    Pubblicato: 13 agosto 2001
  2. You Give Me Something
    Pubblicato: 19 novembre 2001
  3. Love Foolosophy
    Pubblicato: 25 febbraio 2002
  4. Corner of the Earth
    Pubblicato: 8 luglio 2002
  1. Feel So Good – 5:21
  2. Little L – 4:55
  3. You Give Me Something – 3:23
  4. Corner of the Earth – 5:40
  5. Love Foolosophy – 3:45
  6. Stop Don't Panic – 4:34
  7. Black Crow – 4:02
  8. Main Vein – 5:05
  9. Twenty Zero One – 5:15
  10. Picture of My Life – 6:20 – contiene la traccia fantasma So Good to Feel Real
Tracce bonus
  1. Do It Like We Used to Do
  2. Deeper Underground

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica (2001) Posizione
massima
Australia[12] 1
Austria[12] 4
Belgio (Fiandre)[12] 6
Belgio (Vallonia)[12] 3
Canada[13] 5
Danimarca[12] 9
Europa[14] 1
Finlandia[12] 4
Francia[12] 1
Germania[12] 2
Giappone[15] 2
Italia[12] 1
Norvegia[12] 12
Nuova Zelanda[12] 17
Paesi Bassi[12] 4
Regno Unito[16] 1
Spagna[17] 3
Stati Uniti[13] 44
Stati Uniti (dance/electronic)[13] 1
Svezia[12] 13
Svizzera[12] 1
  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2001, su Ultratop. URL consultato il 18 maggio 2018.
  2. ^ (DE) Jamiroquai – A Funk Odyssey – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 maggio 2018.
  3. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  4. ^ (ES) Productores de Música de España, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002: Certificados 2000–2003, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  5. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2002 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 18 maggio 2018.
  6. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2001, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  7. ^ (FR) Jamiroquai - A Funk Odyssey – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 18 maggio 2018.
  8. ^ (JA) RIAJ > The Record > October 2001 > Certified Awards (August 2001) (PDF), su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 18 maggio 2018.
  9. ^ Musica: disco di platino per Jamiroquai, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 10 settembre 2001. URL consultato il 18 maggio 2018.
  10. ^ (EN) A Funk Odyssey, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 maggio 2018.
  11. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 18 maggio 2018.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Jamiroquai - A Funk Odyssey, su Ultratop. URL consultato il 18 maggio 2018.
  13. ^ a b c (EN) Jamiroquai – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 maggio 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  14. ^ (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Eurocharts, in Billboard, 22 settembre 2001, p. 55. URL consultato il 18 maggio 2018.
  15. ^ (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Japan, in Billboard, 15 settembre 2001, p. 60. URL consultato il 18 maggio 2018.
  16. ^ (EN) Official Albums Chart: 9 September 2001 - 15 September 2001, su Official Charts Company. URL consultato il 18 maggio 2018.
  17. ^ (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Spain, in Billboard, 22 settembre 2001, p. 54. URL consultato il 18 maggio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica