Incontro al Central Park
Incontro al Central Park (A Patch of Blue) è un film drammatico del 1965 del regista Guy Green.
Incontro al Central Park | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | A Patch of Blue |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1965 |
Durata | 105 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Guy Green |
Soggetto | Elizabeth Kata |
Sceneggiatura | Guy Green |
Produttore | Pandro S. Berman |
Fotografia | Robert Burks |
Montaggio | Rita Roland |
Musiche | Jerry Goldsmith |
Scenografia | George W. Davis e Urie McCleary |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaDopo aver perduto la vista per un incidente occorsole durante una lite fra i suoi genitori, Selina prosegue la sua vita in compagnia della madre, una donna sciupata e inacidita dalle miserie che ha vissuto, e del nonno paterno, un vecchio alcolizzato andato a vivere con loro dopo che il padre della ragazza ha abbandonato la famiglia.
Un giorno Selina convince il nonno a portarla al parco e qui conosce Gordon Ralfe, un giovane afroamericano, istruito ed intelligente, che rimane affascinato da questa ragazza genuinamente intenzionata a non accontentarsi di continuare a vivere nell'ambiente ottuso in cui è sempre stata costretta. Superate le violente proteste della madre, il ragazzo prende Selina con sé e la porta in un istituto per ciechi dove potrà avere un'istruzione e conoscere altre persone, promettendo alla giovane che se, al termine dei suoi studi lo vorrà ancora, allora si sposeranno, ma non prima che ella abbia conosciuto il mondo e si sia accertata che Gordon è davvero il marito che desidera.
Produzione
modificaAccoglienza
modificaCritica
modificaRiconoscimenti
modifica- 1966 — Premio Oscar
- Miglior attrice non protagonista a Shelley Winters
- Candidatura Miglior attrice protagonista a Elizabeth Hartman
- Candidatura Migliore fotografia a Robert Burks
- Candidatura Migliore scenografia a George W. Davis, Urie McCleary, Henry Grace e Charles S. Thompson
- Candidatura Miglior colonna sonora a Jerry Goldsmith
- 1966 — Golden Globe
- Migliore attrice debuttante a Elizabeth Hartman
- Candidatura Miglior film drammatico
- Candidatura Migliore regia a Guy Green
- Candidatura Miglior attore in un film drammatico a Sidney Poitier
- Candidatura Miglior attrice in un film drammatico a Elizabeth Hartman
- Candidatura Migliore sceneggiatura a Guy Green
- 1967 — Premio BAFTA
- Candidatura Miglior attore straniero a Sidney Poitier
- 1967 — Kansas City Film Critics Circle Award
- Miglior attrice non protagonista a Shelley Winters
- 1966 — Laurel Award
- Miglior attrice non protagonista a Shelley Winters
- Candidatura Miglior film
- Candidatura Miglior attrice protagonista a Elizabeth Hartman
- Candidatura Miglior attore protagonista a Sidney Poitier
- Candidatura Miglior attore non protagonista a Wallace Ford
- 1966 — Writers Guild of America
- Candidatura WGA Award a Guy Green
Note
modifica- ^ La giovane cieca ricorda soltanto un pezzetto di cielo, Stampa Sera, 10 agosto 1966
- ^ Ernesto G. Laura, I film. «A Patch of Blue», «Slender Threat» (PDF), in Bianco e Nero, n. 9-10, settembre/ottobre 1966, pp. 120-121.
- ^ Cinema Nuovo. Numeri 179-184, 1966, p. 221.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) A Patch of Blue, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Incontro al Central Park, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Incontro al Central Park, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Incontro al Central Park, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Incontro al Central Park, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Incontro al Central Park, su FilmAffinity.
- (EN) Incontro al Central Park, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Incontro al Central Park, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Incontro al Central Park, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.