Abilio
prenome maschile
Abilio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaContinua il nome tardo latino Avilius, dall'etimologia ignota[1][4]; alcune fonti lo riconducono all'aggettivo habilis ("abile", "capace")[3], mentre per altre si tratta di una voce di formazione infantile[2].
In italiano moderno è raro; negli anni 1970 se ne contavano solo un centinaio di occorrenze, sparse tra la Lombardia, il Lazio e l'Emilia-Romagna[1].
Onomastico
modificaL'onomastico ricorre il 22 febbraio in ricordo di sant'Avilio o Abilio, terzo vescovo di Alessandria d'Egitto[3][5].
Persone
modifica- Abilio Estévez, scrittore, drammaturgo e poeta cubano
- Abilio Martínez Varea, vescovo cattolico spagnolo
Variante Abílio
modifica- Abílio César Borges, medico ed educatore brasiliano
- Abílio Diniz, imprenditore e pilota automobilistico brasiliano
- Abílio Manuel Guerra Junqueiro, scrittore, giornalista e politico portoghese
Note
modificaBibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 1, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
Altri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Abilio»